Il risotto con asparagi selvatici si prepara con soffritto di cipolla in cui rosolare gli asparagi e tostare il riso. La cottura si completa con brodo vegetale.
Il risotto con broccoli è un primo piatto semplice e sano, ma anche gustoso: vediamo come prepararlo e come arricchire/variare la ricetta base!
Il risotto con spinaci, mandorle e curcuma è un piatto nutriente a base di ingredienti non solo gustosi, ma anche molto salutari: vediamo come si prepara!
Voglia di primavera nel piatto! Un risotto genuino, delicato e cremoso al profumo di basilico! Ideale per famigliari e amici vegetariani e celiaci.
Con questa ricetta potete preparare un primo aromatico e invitante: l’aggiunta della cannella e della scorza di limone lo rende ancora più appetitoso.
Minestra tipicamente invernale, ha alla base le lenticchie fresche o secche, uno dei legumi più noti e amati nella cucina tradizionale.
Il cavolfiore è una verdura invernale ricchissima di sali minerali e vitamine, ma nonostante le sue virtù benefiche non è facile proporla ai bambini.
Un risotto leggero e delizioso decorato dagli amatissimi e saporiti fiori di zucca. Scopri come preparare questo grande classico della cucina italiana!
Il risotto con gli asparagi è un primo piatto della tradizione, molto amato da tutti gli italiani.
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
Cosa c'è di meglio di un ottimo risotto ai funghi porcini cucinato in pochissimi minuti? No, non è un sogno. Basta tirar fuori la vostra amica pentola a pressione e avrete in un attimo un bel riso caldo, cremoso e dal gusto irresistibile.
Piatto molto buono e gradito da tutti, che unisce il sapore del radicchio con quello del riso