Un primo piatto di origine laziale davvero delizioso: pochi ingredienti tipici vi regaleranno una ricetta squisita. Provate i bucatini alla gricia.
Questa ricetta è un’esplosione della primavera: i colori, i profumi e i sapori di questo primo, infatti, celebrano l’inizio della bella stagione.
Piselli, besciamella, pancetta e ovviamente... fettuccine! Sono gli ingredienti principali delle fettuccine al forno, un primo squisito.
I fusilli al forno con patate e salsiccia rappresentano un piatto ricco e completo, ideale per quando si ha particolarmente appetito.
I fusilli con speck e finferli sono un piatto che ben rappresenta la gastronomia tirolese: infatti, speck e finferli sono entrambi tipici dell'Alto Adige.
Gli strozzapreti con pomodorini e pancetta sono nutrienti, gustosi e completi: un primo piatto versatile che si adatta a più occasioni!
Rappresentano un primo piatto della tradizione culinaria umbra: gli spaghetti col rancetto sono saporiti e ottimi per tutti coloro che amano il guanciale.
Ricetta arricchita da cubetti di prosciutto e speck saltati in padella
Un condimento diverso è quello che ci vuole per spezzare la monotonia della solita pasta al pomodoro. Provate broccoli saltati e salsiccia.
Piatto tipico della cucina tradizionale popolare ormai noto in tutto il mondo
Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione
Vi piacciono i piatti piccanti? Allora adorerete la pasta con nduja, un primo tanto semplice da fare quanto irresistibilmente gustoso! Ecco la ricetta.