Se si ha la fortuna di imbattersi in un mercatino che espone un prodotto così prezioso e particolare, bisogna approfittarne. Il risotto alle ortiche è un piatto semplice, classico ed essenziale, che ci proietta in una dimensione d’altri tempi.
Una ricetta facile e leggera per creare un piatto originale e completamente vegano. Il riso nero, originario della Cina, con il suo particolare colore e il suo profumo intenso, non potrà non stupire i vostri ospiti.
Piatto polivalemte da servire sia come primo che come piatto unico
Il riso si presta alla preparazione di innumerevoli ricette, da quelle tradizionali a quelle creative.
Il riso venere è un’autentica prelibatezza. Ha un impatto visivo coinvolgente, un sapore unico e stuzzicante, un profumo intenso e fragrante. È una gioia per il gusto, la vista e l’olfatto!
Il riso selvatico ai profumi dell'orto ricorda genuinità e semplicità, il famoso cibo dei contadini, indicato per chi vuole un pasto sano e gustoso.
Il risotto radicchio e taleggio è un piatto tradizionale e dal sapore rustico e deciso ma leggero, adatto alle occasioni speciali o ad una cena sfiziosa.
Fresco, profumato, vi conquisterà al primo assaggio, trasportandovi immediatamente in una spiaggia dorata con acqua cristallina.
Fresco e aromatico, questo risotto con rosmarino e limone è una vera leccornia che potete preparare per una cena dell’ultimo minuto!
Tipico piatto dell’Italia settentrionale, il risotto alla zucca si prepara con pochi e semplici ingredienti. Ottimo nella stagione invernale.
Ecco una ricetta che vi garantirà un grande successo con gli ospiti: il risotto con zucca e Taleggio, cremosissimo e molto gustoso.
Se non volete che la verdura manchi nella dieta di vostro figlio, preparate questa ricetta gustosa e profumata grazie all’utilizzo dello zafferano.
Le origini dei piatti con la zucca sono legate in massima parte a tradizioni contadine, a un tipo di cucina, quindi, sobria, essenziale e colma di gusto.
Provate a preparare questa ricetta per portare in tavola un piatto unico completo davvero sfizioso: il riso nero con pollo, carote e fagiolini.
Fresco, profumato e davvero gustoso: il risotto alle erbette è un primo che potete preparare anche per ospiti celiaci senza rinunciare alla buona cucina.
Se avete voglia di un risotto leggero, questa è la ricetta che fa al caso vostro: tante verdure di stagione in un trionfo di colori e sapori.
Il risotto agli asparagi bianchi è perfetto da preparare per gli ospiti vegetariani! Provate questa ricetta e rimarranno sicuramente soddisfatti.
I bruscandoli sono le cime del luppolo selvatico; sono molto diffusi nella cucina dell’Italia settentrionale e perfetti per insaporire il risotto.
Questo risotto unisce il sapore dolce della zucca a quello corposo del gorgonzola per un primo piatto ideale da preparare per il pranzo della domenica.
Il sartù è un tipico piatto della tradizione partenopea. Ne esistono molte varianti: quella con la verza è sicuramente la più leggera.