L’insalata di polpo e patate è un antipasto originario della tavola ligure, ma è entrato ormai a far parte del menù classico della tradizione culinaria nazionale.
Adatti anche per il pic-nic in spiaggia, questi rotolini al salmone si preparano in un battibaleno e si prestano a tantissime varianti.
Impossibile resistere ai gamberoni in pastella: la croccantezza lascierà il posto alla freschezza e dolcezza del gamberone, in una combinazione gourmand.
Che sfiziosa ricetta per l'aperitivo! Gustate appena fritte saranno eccezionali... una tira l'altra, difficile smettere!
Una ricetta fresca e sempre gradita per stuzzicare qualcosa come aperitivo o come antipasto freddo, ottimo in ogni occasione.
Un interessante accostamento per gli amanti del pesce e delle verdure, ideale per la primavera e l’estate.
Teneri e delicati, i carciofi si abbinano molto bene al pesce: provate a unirli a una bella insalata di mare per un antipastino sano e leggero!
Le cozze gratinate non sono solo un ottimo antipasto di mare, ma anche una buona idea per l’aperitivo! Servitele con un bicchiere di prosecco.
Le cozze al vapore sono un antipasto genuino e gustoso, perfetto per un pranzo o una cenetta romantica all’insegna della leggerezza.
I rotolini di sogliola alle erbe sono sfiziosi, facili da preparare e versatili: ottimi come stuzzichino da servire con l’aperitivo o come secondo piatto.
Un antipasto chic per una cena di pesce? Le capesante al burro vi faranno fare un figurone anche con gli ospiti più esigenti. Provate a prepararle!
Un piatto raffinato e particolarmente gustoso della tradizione giapponese? Provate le ostriche con soia e sake, semplici e molto saporite.
Un antipasto semplice da realizzare, ma che stupirà i vostri commensali per la resa davvero elegante: provate le capesante al vino!
Un modo diverso per condire il vostro carpaccio di pesce conferendogli un sapore ancora più delicato? Provate con succo e scorza d’arancia.