Champignon con ripieno vegetariano di funghi trifolati e patate al forno. Una ricetta croccante e sfiziosa, perfetta per un menù autunnale.
Il soufflé di asparagi e formaggio è un antipasto caldo dal gusto deciso e avvolgente, perfetto per il pranzo di Pasqua o per un pranzo della domenica.
Gli involtini di vite ripieni di riso sono un piatto tipico della cucina greca, da servire come antipasto o come secondo.
Gli involtini di verza e riso possono essere serviti come antipasto o come secondo vegetariano. Perfetti per la stagione invernale e molto scenografici.
Gli involtini di cetriolo, farciti di ricotta, sono perfetti per un fresco antipasto estivo o per accompagnare l’aperitivo senza troppe calorie!
Versione salata dei tipici dolcetti americani, che strizza l'occhio alla cucina italiana grazie al connubio tra Parmigiano e verdure.
Per un antipasto a base di verdure leggero ma appetitoso (e semplice da preparare), il flan di melanzane è decisamente un'ottima scelta.
Se volete preparare la parmigiana di melanzane ma il caldo estivo ve lo impedisce, ecco una variante della stessa ricetta da preparare a crudo.
Semplice antipasto di verdure, che si compone di strati sovrapposti di melanzane grigliate, pomodori croccanti al forno e scamorza dolce.
Avete voglia di un antipasto di verdure veloce e sfizioso? Gli amici suonano alla porta senza preavviso? Questi semplici muffin salati fanno per voi!
Un piatto di origini spagnole, le patatas bravas sono accattivanti per via della salsa con cui sono condite, particolare e gustosa.
Il flan di cardi, gustoso e vellutato allo stesso tempo, è un classico della tradizione piemontese. Una ricetta semplice per un antipasto caldo e al cucchiaio che darà un tocco di classe al vostro menù.
I crocchè di patate sono una ricetta napoletana che si mangia solitamente come antipasto o nelle rosticcerie dei suggestivi vicoli partenopei.
Per un aperitivo colorato e sfizioso scegliete un mix di verdure sott’olio da accompagnare con una tipica salsa spagnola all’aglio o una al formaggio.