Un delicato antipasto francese che potete realizzare sia seguendo la ricetta base che la sua variante con l’aggiunta del gruyere e del prosciutto di Praga.
Un piatto piuttosto scenografico che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti e che potrà essere gustato anche da chi soffre di celiachia.
Una ricetta tipica e regionale che prevede l’aggiunta di un tocco speciale. La farinata ligure alle verdure è buona da gustare in qualsiasi stagione e in ogni momento della giornata, anche per assaporare una gustosa merenda.
Stuzzicanti e appetitosi bocconcini fritti ripieni di prosciutto e cuori di carciofo
I fagottini di peperoni sono un antipasto molto saporito, semplice e allegro. Inoltre, poiché i peperoni sono privati della loro pelle, risulteranno anche leggeri e digeribili.
Un antipasto a base di funghi, molto amati e versatili. I crostoni di polenta con i finferli sono adatti per il periodo stagionale compreso tra giugno e settembre, quando questa particolarità di fungo può essere raccolto a 2000 m. di altitudine.
Sfiziose crocchette prive di glutine che potrete servire come gustoso antipasto o come invitante contorno. Adattissime anche per buffet e cene in piedi.
Antipasto fresco e veloce da preparare
Ricetta di origine russa
I cetrioli ripieni di ricotta sono un antipasto fresco e leggero, ideale per le afose giornate estive.
Un antipasto facile e veloce per stupire i vostri ospiti
Il carpaccio di zucchine è una ricetta molto semplice, velocissima da realizzare e che riscuote sempre successo. È un piatto saporito, gustoso che non appesantisce e soddisfa il palato.
Un antipasto insolito o un contorno sfizioso, quello che vi proponiamo è anche un piatto molto nutriente grazie al connubio di verdura cruda (dunque intatta nelle sue proprietà nutritive) e parmigiano, ricco in calcio e proteine.
Un accostamento perfetto fra la delicatezza dei cetrioli e la piccantezza del burro di mostarda