Una pastella leggera e croccante è quello che ci vuole per vestire la solita salvia e farla diventare un antipasto davvero stuzzicante!
L’insalata capricciosa è un antipasto davvero gustoso, da realizzare facilmente: con l’aggiunta delle patate sarà ancora più cremosa e vellutata.
Questa ricetta è la variante dei classici pomodori ripieni, da farcire con un’insalata russa appetitosa e leggermente croccantina.
La caprese ha tantissime rivisitazioni: in questo caso potete realizzarla facilmente secondo lo stile del finger food in modo semplice e appetitoso.
La zucca è la protagonista assoluta di questo sfizioso antipasto! I muffin alla zucca sono ottimi sulla tavola di un buffet e saranno amati anche dai bambini!
Questa ricetta è una classica crudité da servire come aperitivo o antipasto; la salsa della ricetta rinfresca il palato esaltando la verdura: squisita!
Semplice ma davvero d’effetto, la crudité in salsa al curry è un piatto appetitoso che potete servire in occasione di un buffet o una festa di compleanno.
Questa ricetta non è altro che una salsa tzatziki scomposta: i cetrioli, infatti, vengono serviti a parte per intingerli nello yogurt greco.
Questa ricetta richiama i sapori liguri grazie all’inconfondibile aroma delle olive taggiasche, da gustare facilmente con la verdura tagliata a bastoncino.
Con le crudité potete dare libero sfogo alla vostra fantasia: perché non preparare due deliziose salsine con cui servire la verdura?
Se siete amanti delle degustazioni creative, questa ricetta fa al caso vostro: la crudité agrodolce è un gioco di sapori per veri intenditori.
Le girelle di sfoglia ai peperoni soddisfano i vegetariani, portano colore sulla tavola e rappresentano un antipasto gustoso e bello anche esteticamente!
Simpatica variante delle coppe a base di crostacei
Delizioso sformato adatto a buffet, antipasti o contorni