Un antipasto insolito o un contorno sfizioso, quello che vi proponiamo è anche un piatto molto nutriente grazie al connubio di verdura cruda (dunque intatta nelle sue proprietà nutritive) e parmigiano, ricco in calcio e proteine.
Un accostamento perfetto fra la delicatezza dei cetrioli e la piccantezza del burro di mostarda
Ecco una ricetta semplicissima che potrete gustare come antipasto o contorno. Si tratta dei carciofi alla veneta, conditi con olio, prezzemolo e aglio. E non finisce qui: con qualche idea e poche varianti otterrete un piatto ancora più sfizioso. Vediamo come…
Se siete stufi dei soliti antipasti pasquali e volete rinnovare il vostro menu, non perdetevi la ricetta delle cappelle di funghi porcini ripiene!
I canapè al cetriolo, piccoli tramezzini spalmati di burro e insaporiti con cetrioli e formaggio, sono facilissimi da preparare e perfetti per l'aperitivo.
Eccezionali mangiati appena sfornati e ancora fumanti
Piatto insolito dai sapori contrastanti ma sempre gradevoli
Il sapore delicato del salmone in un antipasto fresco e leggero.
Questi bastoncini, con la loro forma allungata e lo speck avvolto intorno, rappresentano una colorata variante dei classici grissini avvolti nel prosciutto crudo.
Dei croccanti asparagi con gustose uova all’occhio di bue sono un antipasto facile, veloce, gustoso e nutriente, ma sono anche un’idea per un brunch.
Con l’arrivo della primavera si rinnovano i sapori dell’orto. E allora ecco per voi una rivisitazione del classico abbinamento di asparagi e uova, qui presentati “in camicia”.
Ideale per aprire pranzi a base di carne o di pesce.
Antipasti molto semplici da preparare e sempre di grande successo
Per un antipasto diverso o per uno stuzzichino per un aperitivo importante, il rotolo di melanzana vi stupirà per la sua facilità di realizzazione.