Per preparare un antipasto colorato, gustoso e particolare, provate le cipolle ripiene! I pochi ingredienti previsti vi garantiranno un’ottima pietanza.
Soffici nuvolette da servire in porzioni singole, per una presentazione accattivante che vi garantirà un grande successo: provate i soufflé di zucchine.
La carne cruda di fassone battuta al coltello è un antipasto tipico della cucina piemontese. Provatela e rimarrete rapiti dal suo gusto.
Il sedano farcito è fresco, croccante e goloso, ed è perfetto come antipasto o per imbandire un aperitivo a buffet! Preparatelo con Gustissimo.
Ecco i consigli per realizzare degli stuzzichini da proporre in occasione di un aperitivo a buffet, deliziosi sia per i grandi che per i più piccini.
La ricetta per preparare i mini croissant soffici e fragranti è alla portata di tutti: bastano appena 30 minuti per servirli in tavola.
Con questa ricetta potrete realizzare degli stuzzichini davvero raffinati e golosi in pochi minuti: il procedimento è semplice e alla portata di tutti.
Un antipasto che farà leccare i baffi a tutti i vostri commensali: provate a preparare questo semplice carpaccio di tonno e rucola.
Le sarde, come tutto il pesce azzurro, sono povere di grassi saturi e particolarmente indicate per la preparazione di piatti light: provatele marinate.
Piatto fresco e leggero, l'insalata di ananas e gamberetti è un ottimo antipasto: succoso e polposo, è ideale da preparare in qualsiasi occasione.
L’insalata russa è un vero peccato di gola, ma se si condiscono le verdurine con una deliziosa salsa allo yogurt si dà un bel taglio alle calorie.
I rangoon di granchio sono preparati con la stessa pasta dei ravioli e sono farciti con polpa di granchio, formaggio cremoso e zenzero.
Una rivisitazione delle zucchine fritte, qui presentate sotto forma di frittelle compatte e arricchite dal delicato sapore dei loro fiori.
Ecco una ricetta facile e veloce per gustare un pesce nutriente in modo diverso dal solito! Provate a realizzare le alici al gratin.