Un gustoso contorno tipicamente francese, che si prepara facilmente, con pochi ingredienti e in pochi passaggi: provate le carote alla Vichy.
Ecco la ricetta per preparare una versione più ricca del saag, un contorno indiano a base di spinaci con l’aggiunta del tofu tagliato a cubetti.
Un ingrediente nuovo per questa gustosa insalata: la quinoa nera! Versatile e facile da preparare, si può cucinare in anticipo e gustare anche fuori casa.
La verza al vapore rappresenta un contorno di verdure molto light. Inoltre si può utilizzare anche per realizzare involtini farciti.
Un contorno semplice e leggero, adatto per una cena a basso contenuto di grassi, ma che vanta un sapore delizioso: provate il purè di cavolfiore.
Uno dei contorni più classici con cui accompagnare le carni bianche
La peperonata è un classico piatto del sud Italia! La tradizione calabrese vede l’aggiunta del peperoncino per contrastare la dolcezza dei peperoni.
Questo piatto è un gioco di contrasti: la dolcezza dei peperoni viene equilibrata dalla sapidità dei capperi e del pecorino per un risultato delizioso.
La ciambotta è un tipico piatto diffuso in molte regioni del sud Italia tra cui la Calabria. È a base di verdure e si prepara come contorno o antipasto.
Un trionfo di spezie profuma i ceci secondo la tradizione indiana: il chana masala è un piatto molto diffuso in India e in Pakistan.
Semplici, ma davvero gustose, le jacket potatoes sono una vera leccornia per i più golosi da guarnire con il cheddar, una noce di burro e il bacon.
Per una cena speciale o per stupire gli amici con qualcosa di nuovo, l’insalata con arance, aringhe affumicate e finocchi è un antipasto tutto da provare.
I toni dolci di questa ricetta la rendono ancora più appetitosa, specie per un bambino! Preparate questo semplice purè di carote come contorno.
Questa ricetta è dedicata ai più piccini: grazie all’accostamento con la mozzarella, riusciranno ad apprezzare ancora più facilmente gli spinaci.