Perché andare in pasticceria quando potete preparare voi stessi dei golosissimi bignè alla panna? Eccovi la ricetta per portarli in tavola.
I babà alla panna sono un dolce delizioso: la panna esalta alla perfezione la consistenza soffice e delicata del famosissimo dolce campano.
Per una colazione all’insegna del buonumore, non possono mancare i bomboloni al forno! Preparateli con pazienza e farciteli con crema pasticcera.
Su coraggio, tutti giù dal letto! Stamattina la colazione ha un altro sapore: ci sono i fagottini al cioccolato preparati in casa! Ecco la ricetta.
Protagonisti assoluti della colazione italiana. Prepararseli da soli è sicuramente di grande soddisfazione
Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con una brioche allo yogurt fatta in casa? Potete anche conservarle pronte in freezer.
I fiori di sfoglia alle fragole portano in tavola bontà e allegria, con un profumo e sapore unico. Preparateli in primavera per merenda.
Che buoni i pancake!! Perfetti da proporre a colazione, questi dischetti golosi si possono preparare anche utilizzando lo yogurt nell’impasto: provateli!
Una ricetta golosa e sfiziosa per preparare delle brioche al miele per merenda o colazione: utilizzate la pasta sfoglia già pronta per risparmiare tempo.
Le brioche sono perfette per una colazione sostanziosa, da consumare con calma la domenica mattina, o per un tè pomeridiano con gli amici.
Farcita con i frutti di bosco, la classica millefoglie con crema pasticcera diventa un dolce ancora più invitante, ricco e bello da vedere.
Ottimi dolcetti ripieni di crema di ricotta arricchita con gocce di cioccolato: ecco la ricetta per preparare un fine pasto o una sfiziosa merenda.
Queste treccine sono davvero sofficissime, perfette da gustare tiepide sia per la colazione che come dessert per il pranzo di Pasqua.
Altro che dolci comprati in pasticceria! Con il forno di casa vostra potrete sfornare delle vere delizie per la colazione: le girelle alla crema.
Dopo aver imparato a fare con semplicità questi meravigliosi croissant, la colazione di tutta la famiglia diventerà una festa per grandi e piccoli!
Di origine austriaca, i krapfen alla crema pasticcera (in Italia spesso chiamati “bomboloni”) sono paste davvero squisite, anche se un po' caloriche.
Assomigliano ai ravioli di pasta fresca, ma sono dolci tipici del periodo di Carnevale con un ripieno di crema al cioccolato: un trionfo di golosità.
Le chiacchiere, bugie o frappe, si mangiano soprattutto a Carnevale! Sono ritagli di pasta croccanti che, se cotti al forno, sono anche più leggeri.
Questi pancake farciti con una golosissima crema al cioccolato sono meravigliosi! Ottimi per colazione, merenda o per quando la voglia di dolce chiama.
Pane dolce a spirale profumato alla cannella e al cardamomo, il kanelbulle è uno dei dolci più rappresentativi (e più buoni!) della Svezia.