Cenci, chiacchiere, fiocchetti o bugie... Anche se ogni regione chiama le frappe con un nome diverso, il sapore è sempre lo stesso: inimitabile!
I dorayaki sono la tipica merenda dei bambini giapponesi: si tratta di frittelle leggere e semplicissime da preparare! Ecco la ricetta.
I maritozzi sono dolci tipici del Lazio, soffici e serviti solitamente con la panna montata o con il gelato.
Le brioche col tuppo, o siciliane, sono soffici e profumate, ideali da gustare per la prima colazione.
Ecco la ricetta dei fluffy pancake: delle frittelle giapponesi sofficissime e deliziose da gustare per la prima colazione
Volete regalarvi una colazione speciale? Invece di scendere giù al bar o alla panetteria, preparatevi da soli i vostri croissants!
I fatti fritti sono dei dolcetti tipici sardi, molto amati dai bimbi dell’isola e preparati solitamente in occasione delle festività.
I fagottini alla nutella sono un dolcetto sfizioso ideale da gustare quando si ha voglia si qualcosa di dolce: e non sono per nulla difficili da preparare!
Per una merenda golosa, leggete la nostra ricetta e realizzate con le vostre mani dei piccoli cornetti alla nutella.
Se non avete modo di andare al bar o semplicemente volete viziarvi con delle brioche genuine e realizzate con le vostre mani, provate la nostra ricetta.
I bomboloni sono dolci ai quali non si può resistere! Se poi li farcite con la nutella preparata in casa, farete impazzire i vostri ospiti!
Chi da bambino non ha mai mangiato una girella? Prepararle in casa è un modo dolce e gustoso per ritornare indietro nel tempo con golosità.
State programmando una festa, oppure una colazione davvero speciale? I cannoli alla nutella sono dei pasticcini di sfoglia cui nessuno riesce a resistere!
Il dolce tipico del nostro stupendo nord-est italiano è qui presentato nella sua ricetta classica. Può essere gustato a colazione o come deliziosa e ricca merenda pomeridiana.
Invece delle solite brioche confezionate, per la vostra salute e il vostro portafoglio, preparate in casa delle sfogliatine di mele, facili e farcite di gusto!
Per una merenda in vero stile campano, magari da preparare durante il Carnevale ma non solo, provate le graffe senza l’aggiunta delle patate.
Da servire al naturale, con un ripieno di marmellata o con una crema alla vaniglia, i croissant al burro sono l’ideale per una colazione ricca di energia.
Le ciambelle si patate sono i dolci siciliani preparati per la festa di San Martino!
Il profumino che pervaderà i vostri sensi vi farà capire fin da subito che qualcosa di veramente eccezionale sta cuocendo in forno: le brioche siciliane!
Fragrante pasta sfoglia, morbida crema pasticcera e fragole fresche e profumate: bastano questi tre semplici ingredienti per preparare un dessert squisito!