Di probabile origine romana, i bucatini sono una pasta lunga molto apprezzata nel Lazio; simili agli spaghetti, hanno però un diametro più grande.
Un piatto fresco, leggero e saporito: le orecchiette tricolore sono condite con rucola, pancetta e, a dare ancora più gusto, del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Primo piatto povero ma gustoso
Una ricetta tanto semplice quanto gustosa, da preparare anche all'ultimo per ospiti inattesi e da mangiare bollente appena pronta.
Le caserecce con broccoli e pancetta rappresentano un primo piatto appartenente alla tradizione italiana da sempre. Ottimo da gustare in diverse occasioni!
Un piatto molto semplice che diventa raffinato grazie alla crema di piselli.
Questo primo è un piatto appetitoso che racchiude in sé i profumi e prodotti tipici della Calabria: la ‘nduja, le cipolle rosse e gli strangugghi o fileja.
Guanciale, pepe e pecorino romano: questi gli ingredienti dei maccheroni alla gricia, primo piatto tipico laziale semplice da preparare.
Le farfalle con patate e pancetta sono un piatto semplice da preparare ma dal gusto assicurato! Un primo adatto a diverse occasioni.
Piatto diffuso nel nord Italia che si può preparare in molte varianti
Primo piatto buono e nutriente, facile da preparare.
Piatto saporito, irrinunciabile per chi ama i salumi
Piatto semplice e veloce adatto ad ogni giorno.
Delicato e saporito allo stesso tempo: questo primo coniuga un sapore tipico dell'autunno, quello dolce della zucca, con il gusto intenso della salsiccia.
I maltagliati radicchio e pancetta sono una facilissima e gustosa ricetta da preparare per una cenetta con gli amici all’ultimo minuto.
Primo piatto ricco e goloso, da preparare in mille varianti
Piatto tipico romano nato da una variante della carbonara
Ricetta tipica della zona di Lodi, dove si produce il delizioso Raspadura
Le fettuccine all’uovo incontrano dorati cubetti di pancetta e la freschezza del prezzemolo appena tritato…
Primo piatto per chi non disdegna una cucina un po’ pesante