I crostini di milza sono un classico della tradizione culinaria toscana, particolarmente gustosi e perfetti per una cena tipica a base di carne.
Lo sfincione è un’antica e tradizionale ricetta siciliana, precisamente della provincia di Palermo. Può essere gustato come ricco piatto unico in sostituzione della pizza.
Una trovata culinaria originale per deliziare il palato degli invitati al banchetto natalizio. Si tratta di una seconda portata molto gustosa, che all’occasione può essere utilizzata anche come antipasto.
La crostata con salumi e mozzarella è una torta salata semplice da preparare e perfetta per l’estate. Costa poco, è leggera e molto gustosa!
Antipasto classico, che compare molto spesso nei menù delle feste
Una ricetta gustosissima e non difficile da preparare. È una pietanza tradizionale della regione Marche, diffusa soprattutto nel periodo Pasquale.
Tra le numerose ricette che la Liguria ci offre, questa è una delle più amate in tutta Italia: la pizza con il pesto e le patate.
Quando l’autunno fa la sua comparsa, cosa c’è di più goloso delle castagne, gustoso frutto del castagno, lesse? Il loro sapore vi conquisterà!
Ecco una facile ricetta per gustare in modo particolare tutta la bontà e la dolcezza di un frutto come il fico: la quiche con formaggio, fichi e timo!
Il calzone al forno ha dichiarate origini meridionali: le regioni del nostro Sud hanno, nel corso del tempo, rielaborato la ricetta base della pizza.
Antipasto sano e delicato, perfetto per un aperitivo estivo