Gli scones sono buonissimi panini semidolci della tradizione culinaria inglese che è molto frequente sentire nominare nei film in televisione.
Una torta salata di riso è quello che ci vuole per stuzzicare il palato con un antipasto sempre molto gradito. In porzioni maggiori può essere servita anche come secondo.
Invece dei soliti rustici che conoscete a memoria, perché non preparate questo plumcake alle verdure per il pranzo domenicale?
Ricetta da seguire passo passo per avere un calzone delizioso! Originario della Puglia, questo calzone sarà perfetto anche per chi non ama la cipolla!
Prodotto tipico da forno della città e di tutta la regione Ligure
La ricetta degli arancini fa parte della tradizione gastronomica del Sud, ma ogni cuoca ne propone una sua rielaborazione. Ecco qui la versione con gli spinaci.
Piatto autunnale che si accompagna molto bene come contorno di carne stufata o brasati
Gli arancini fritti sono una ricetta tipica della tradizione gastronomica siciliana: la versione catanese si caratterizza per la tipica forma "a pera".
A chi non piacciono i taralli? Soprattutto quelli al peperoncino, se si ama il piccante, sono così sfiziosi che uno tira l'altro!!
Un accostamento di ingredienti semplici in cui è la qualità a fare la differenza. L'unicità delle fave si sposa con la sapidità del salame.
La schiacciata allo stracchino ha un cuore morbido e filante, vi conquisterà fin dal primo assaggio per il contrasto tra croccantezza e morbidezza.