La crema pasticcera senza latte si prepara con acqua, uova, farina, zucchero e bacca di vaniglia. Si fa poi addensare sul fuoco e di raffredda in frigo.
La crema pasticcera al cioccolato è preparata con un composto a base di tuorli, farina, zucchero e latte tiepido, a cui aggiungere il cioccolato fondente.
La crema di mandorle si prepara con mandorle tritate, zucchero, amido di mais, panna e latte. Una volta addensata, va fatta raffreddare 3 ore in frigo.
La crema pasticcera al pistacchio è una preparazione a base di tuorli d'uova, farina di pistacchio, farina 00 e latte, il tutto da addensare sul fuoco.
La crema al limone senza uova si prepara con fecola di patate, curcuma, zucchero e latte aromatizzato con scorza di limone.
Preparare lo yogurt in casa è più semplice di quanto si possa immaginare: ci vuole soltanto un po' di tempo! Vediamo come bisogna fare.
Il topping al cioccolato si prepara con acqua, zucchero, succo di limone, cacao amaro ed estratto di vaniglia, da cuocere fino a quando diventerà denso.
Non mangiate derivati animali? Ecco un'ottima crema pasticcera vegan da utilizzare per preparare numerosissimi e golosissimi dolci.
La crema pasticcera senza glutine si prepara con latte aromatizzato alla vaniglia e un composto di uova, zucchero e maizena. Il tutto andrà addensato sul fuoco.
La crema pasticcera al limone viene preparata con latte aromatizzato con scorza di limone e un composto a base di tuorli, farina e zucchero.
Scopriamo come preparare una crema pasticcera perfetta (da usare per farcire tanti dolci diversi) usando l'amido di mais al posto della farina!
Questa ricetta è molto simile a quella della glassa di zucchero "a caldo".
Ricetta deliziosa che può essere servita in coppette con una spolverata di cannella e cacao
Se desiderate farcire la vostra torta con un ripieno goloso e invitante, la crema al caffè che vi proponiamo fa al caso vostro.
Perfetta per farcire dolci o per alleggerire la crema pasticciera
Un classico della pasticceria che può essere usata per farcire crostate, cannoli e biscotti
La crema ganache è l’ideale per chi è negato in cucina. Sì, potrà anche sembrare un controsenso eppure l’origine di questa crema è molto curiosa.
La crema al burro è una ricetta estremamente semplice, ma altrettanto efficace. Potrete usarla in tantissime occasioni e sarà un’ottima compagna che vi aiuterà a ricoprire dolci e torte.
Facilissima da preparare e molto leggera, per chi soffre di intolleranze alimentari sostituisce perfettamente la crema pasticcera classica usata per farcire o guarnire dolci.
Si accompagna a tantissime ricette e decorare le vostre torte