I prodotti italiani delle feste natalizie nel mondo valgono 2 miliardi di euro: ecco il report sull'esportazione del Made in Italy per il 2018.
Secondo gli addetti ai lavori del mondo della ristorazione, entro il 2030 il menù dei ristoranti cambierà: via le portate classiche e spazio ai piatti unici.
Nel ristorante di Nicola Dinato, giovane chef, l'aria fritta si può mangiare: scoprite chi è questo cuoco e come ha realizzato questo ingegnoso antipasto.
Dopo l'addio di Antonia Klugmann, il nuovo giudice dell'ottava edizione di MasterChef sarà Giorgio Locatelli: conosciamolo meglio.
Entrata in vigore la nuova normativa che obbliga a esporre la dicitura "fresco" o "conservato" sull'etichetta del pane: ecco le regole e alcune curiosità.
È stata ufficialmente registrata la ricetta degli spaghetti alla bolognese...con il tonno! Ecco la storia di questo piatto e la ricetta originale.
Il "padre dei panettoni", Iginio Massari ha aperto un nuovo laboratorio dotato di sistemi informatici hi-tech per la produzione di dolci e lievitati.
Anche l'olio di oliva italiano è vittima di contraffazioni: l'ultima truffa prende il nome di "olio di carta" che porta nelle nostre tavole olio non italiano.
L'Italia continua il suo primato sui prodotti agroalimentari di qualità: la ricerca ISTAT registra una crescita dei produttori in tutta Italia.
Barilla e Mulino Bianco sfidano Nutella e creano la nuova crema spalmabile Pan di Stelle, realizzata con cacao e nocciole e in vendita da gennaio 2019.
Una ricerca Doxa ha studiato cosa pensano gli italiani del novel food (cucina a base di insetti) che potrebbe presto entrare a far parte della nostra cultura.
Da febbraio 2019 entrerà in vigore, a Londra, la nuova normativa sulle pubblicità contro il cibo spazzatura, voluta dal sindaco Sadiq Khan: ecco cosa succederà.
Una nuova ricerca sulle abitudini alimentari degli italiani ha messo in luce come il consumo di cibi etnici sia aumentato negli ultimi anni.
La nuova edizione della Guida Michelin porta un grande vanto alla città di Torino: con 7 locali stellati il capoluogo piemontese raggiunge un record.
Il Cannavacciuolo Bistrot a Torino conquista la sua prima stella Michelin e lo chef vuole già aprire un nuovo ristorante in città.
Parte il 20 novembre su RAI 2 il nuovo talent show di cucina alla presenza di grandi chef internazionali: chi dimostrerà di saper gestire un ristorante stellato?
Torna per la terza volta la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2018, l'evento gastronomico internazionale per gustare i nostri prodotti anche all'estero.
A Bologna apre Italian BreakPast, il primo street food della pasta artigianale: scoprite com'è nata questa start-up e quali delizie gustare al suo interno.
Chiude a Novi Ligure la Pernigotti, storica fabbrica italiana di cioccolato: i cittadini si mobilitano per difendere la tradizione del marchio dolciario.
Dopo due anni torna a Torino Cioccolatò 2018: per l'occasione, una fabbrica di cioccolato in piazza e un percorso multisensoriale presentato da Guido Gobino.