Le mini quiche ai broccoli sono un antipasto goloso da presentare in tavola nei mesi invernali: semplici da preparare, facili da realizzare e molto gustose!
La salsa più famosa della cucina piemontese non viene solo proposta come piatto unico, ma spesso accompagna altre pietanze come i soufflé o i peperoni al forno, che trovate qui di seguito.
Che meraviglia queste mini quiche prosciutto e fichi! Deliziose da vedere ma anche da gustare! Sposalizio perfetto tra dolce e salato.
Le sfogliatine con gorgonzola, funghi e pomodori secchi sono un antipasto a dir poco perfetto: nutriente, completo e davvero gustosissimo!
La fragranza della pasta sfoglia racchiude il sapore delicato dei porri e quello della fontina: sono i fagottini ai porri, un antipastino molto sfizioso!
Un antipasto che richiama i sapori della cucina greca, con l’accostamento intrigante dei fichi con la feta, per un perfetto e delizioso equilibrio.
Sformato dal gusto delicato che mescola insieme porri, insaporiti in padella, besciamella e formaggio grattugiato. Servitelo come antipasto o secondo.
Per un antipasto stuzzicante, provate le palline di mozzarella al forno: facili da preparare, sono ottime soprattutto se gustate calde.
Una portata a base di prodotti tipici del Mediterraneo
I tomini su dischi di polenta si preparano facilmente, vantando sia un mix di consistenze e sapori gustosi che un impiattamento invitante.
Soffice ma al contempo sostanzioso, il soufflé al formaggio è una ricetta tipicamente francese che potete realizzare con gli ingredienti che più preferite.
Il carpaccio di salmone agli agrumi è un antipasto di pesce aromatico e fresco, adatto per chi vuole preparare una cena leggera senza rinunciare alla buona cucina.
Piatto di origini antichissime particolarmente diffuso nel mediterraneo
Un piatto piuttosto scenografico che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti e che potrà essere gustato anche da chi soffre di celiachia.