Se siete amanti delle degustazioni creative, questa ricetta fa al caso vostro: la crudité agrodolce è un gioco di sapori per veri intenditori.
Con gli spiedini di crudité potete servire delle deliziose monoporzioni davvero appetitose: abbinate alla vinaigrette sono una vera leccornia!
È un antipasto originale, con ingredienti molto semplici ma dal sapore caratteristico. Queste rotelline al prosciutto sono un modo davvero piacevole di sovvertire una semplice frittata in un piatto insolito e di successo.
Che siano composti da carni di manzo, maiale o bianche, i wurstel sono da sempre i benvenuti sulla tavola e con il bacon sono ancora più sfiziosi!
Deliziosi, freschi e facilissimi da preparare! Questi piccoli canapè possono essere serviti come antipasto durante una cena o come finger food in un buffet.
Una ricetta facilissima che garantisce una grande resa: i cuori di lompo sono dei crostini croccanti e sfiziosi, perfetti per il vostro San Valentino.
Il gusto è importante ma anche l'occhio vuole la sua parte: proprio per questo le girelle con prosciutto e stracchino sono gli stuzzichini ideali!
I crostini di polenta con merluzzo e pomodorini sono un antipasto di pesce sfizioso, originale e ricco di sapori diversi ben amalgamati fra di loro.
I crostoni alla polenta sono uno squisito antipasto al forno, ottimo da gustare guarnito con la fontina fusa, i peperoni e la pasta d'acciughe.
Il tonno di coniglio è un antipasto della cucina tradizionale piemontese, solitamente preparato all’inizio della primavera.
Se siete intolleranti al lattosio o volete provare un nuovo modo per creare i muffin salati, usate acqua e un goccio d'olio al posto del latte.
Perfetti come antipasto, i muffin integrali alla feta sono una delle varianti salate più originali e gustose dei tipici dolcetti americani.
Le girelle di sfoglia ai peperoni soddisfano i vegetariani, portano colore sulla tavola e rappresentano un antipasto gustoso e bello anche esteticamente!
Servite calde e filanti, sono sempre apprezzate da grandi e piccini!