Scartare caramelle nel giorno di Natale non è mai stato così gustoso… ma attenzione, non siamo già al dolce! Le caramelle con mousse di... mortadella!
Il cappon magro è un tipico piatto genovese che, in origine, veniva preparato in occasione della vigilia di Natale. Nonostante il nome, è a base di pesce.
Se siete stufi dei soliti antipasti pasquali e volete rinnovare il vostro menu, non perdetevi la ricetta delle cappelle di funghi porcini ripiene!
Antipasto leggero e gustoso che si presta a moltissime varianti secondo la disponibilità degli ingredienti
Ricetta ipocalorica, dal sapore delicato ma gustoso
Alimento genuino di cui anche i bambini andranno ghiotti
Un incontro di sapori che si fondono sul palato. Un piatto freddo da considerare tra le portate di un buffet. Una portata dal gusto fresco e intenso.
Un delizioso antipasto marinaro, tipico delle regioni pontine. Una ricetta tradizionale, a metà tra la cucina romana e quella napoletana, appartenente a una terra di confine. Le bruschette alle telline sono un piatto raffinato e delicato da servire sulla vostra tavola.
Gli involtini di bresaola costituiscono un antipasto facile da preparare e molto appetitoso. Possono anche essere presentati come delizioso stuzzichino in un happy hour, serviti come accompagnamento a un cocktail rinfrescante.
Per chi ama gli ingredienti freschi e naturali, la leggerezza e la fantasia dei sapori, ma senza rinunciare al gusto, suggeriamo un antipasto prelibato: fagottini di bresaola ripieni di mozzarelline e pomodorini. Si adattano a ogni occasione conviviale, specialmente nella stagione estiva. Facili da preparare e di sicuro effetto scenografico.
Il brus è un tipico formaggio piemontese che nasce da un riciclo di formaggi e che viene consumato solitamente come antipasto o anche la sera dopo cena.
Degli spiedini di gamberi saporiti e croccanti, grazie alla marinatura e alla cottura in forno, accompagnati da coloratissime verdure croccanti.
A chi non piacciono gli anelli di calamaro? Se poi sono preparati con pesce fresco e fritti alla giusta temperatura, sono davvero ottimi.
Uno dei piatti forse più mangiati nelle zone di mare! Accompagnateli con un'insalata fresca o patatine fritte... Una portata che piace anche ai bimbi!