Per stuzzicare il palato e la fantasia, cosa c’è di meglio di questi deliziosi peperoni ripieni di riso?
Non c’è festa che si rispetti che non preveda, sul tavolo imbandito, la presenza dei datteri ripieni di gorgonzola e noci.
Gli involtini di fichi e prosciutto sono davvero semplicissimi da preparare e sono di sicuro effetto con gli ospiti.
Il carpaccio di bresaola e avocado può essere servito sia come antipasto che come secondo di carne per una cena fresca e leggera.
Con la loro croccante impanatura, queste mozzarelline fritte sono veramente goduriose e perfette da preparare sia come antipasto sia come aperitivo.
Per un’estate all’insegna della spensieratezza, non devono mancare piatti semplici, freschi e rapidi. E per questo non può mancare l'insalata di pollo.
Un antipasto a sorpresa, che racchiude formaggio e prosciutto cotto per una versione rustica di questo perfetto stuzzichino da servire prima del pasto.
Bresaola e rucola è uno dei piatti freddi più conosciuti. Arricchite con ingredienti diversi e non sarà mai lo stesso piatto monotono!
Una preparazione diversa per le acciughe al forno. Un’alternativa light al fritto per rimanere leggeri quando fa caldo ma senza rinunciare al gusto.
Morbidi e sfiziosi, i bignè al parmigiano sono palline al formaggio cotte al forno e preparate con farina, parmigiano e pochi altri semplici ingredienti.
Il carpaccio al limone è un semplice quanto gustoso antipasto di carne, che si sposa bene con qualsiasi menù. Facile, semplice e poco calorico!
Piccole bontà di pasta da pane ripiene di ricotta e provola, i fagottini al formaggio sono perfetti come antipasti o stuzzichini da gustare con un drink.
Un delizioso antipasto di salmone e champignon che si addice soprattutto alle mezze stagioni, facile e veloce da preparare e da gustare in un solo boccone.
Cotte al forno, le olive ascolane sono sempre molto gustose e sicuramente più leggere e digeribili di quelle tradizionali fritte nell'olio bollente.