Un dolce omaggio al grande musicista bergamasco Donizetti da parte dei suoi concittadini. Un omaggio a forma di ciambella e a base di farina, fecola, uova, burro, ananas ed albicocca. Insomma, una soffice armonia di sapori.
Una torta semplice preparata senza utilizzare derivati animali, perfetta per ogni momento della giornata: a colazione, a merenda o a fine pasto.
Un dolce storico, in tutti i sensi: le teste di turco sono legate all’antico ricordo della vittoria dei cristiani sui turchi nel 1091 ad opera di Ruggero d’Altavilla.
Farina, uova, zucchero, cioccolato, mandorle, noci, manzo… Manzo? Proprio così, non stiamo dando in numeri, la tradizione pasticcera siciliana offre dei biscotti tanto antichi quanto originali: i ‘mpanatigghi modicani, come dire, ravioli dolci, ma alla carne! Scopriteli con Gustissimo, non ve ne pentirete!
Una montagna di panna racchiude un cuore freddo di gelato alle fragole. La torta meringata al gelato è un'esplosione di bontà che finirà in un attimo.
Non c’è Carnevale o festività, in Campania, che non venga celebrata a tavola anche con le zeppole fritte.
Le zeppole napoletane sono dei dolci di origine campana nati per festeggiare la festa del papà, ma ormai diffusi tutto l'anno.
Lo sformato di yogurt è molto goloso e invitante, perfetto da consumare durante i caldi pomeriggi estivi.
La ricetta dei mustazzoleddus fino a poco tempo fa era tenuta gelosamente nascosta dagli abitanti dell’isola, ma da ora tutti voi potrete prepararli in casa.
Le seadas sono squisiti dolcetti di origine sarda che, al giorno d’oggi, si ritrovano anche in molte pasticcerie della penisola.
Se siete appassionati di pasticceria, avrete già preparato numerose torte, ma forse una potrebbe mancarvi all’appello: la torta con le gocce di cioccolato.
Deliziosi sfizi che si preparano soprattutto a carnevale
Dolce che stuzzica maggiormente la golosità degli amanti della crema e del cioccolato
Tipico dolce natalizio, il pandoro è amato da grandi e piccini. Provate a prepararlo in casa, seguendo la ricetta tradizionale.
Il mattone al cioccolato è una lasagna di squisito budino al cioccolato e morbidi biscotti inzuppati nel vino bianco.
Una ricetta considerata afrodisiaca perché si prepara con lo zenzero e il miele.
Per chi desidera restare leggero in pausa pranzo, oppure ama terminare il pasto con un dessert a base di frutta, questa ricetta è l’ideale.
Il Pan di Spagna è un dolce che ben si presta a qualsiasi tipo di farcitura. In questa ricetta è abbinato a tre frutti freschi e dissetanti. Un dessert goloso, adatto al caldo dell’estate.
Frittate per gli aperitivi, come contorno, come piatto unico ma anche, perché no, come dessert! Calda, dolce e profumata di cannella e di limone...
Cercavate un modo insolito di consumare il latte? Bene, Gustissimo vi suggerisce una ricetta tanto semplice quanto golosa. Il latte dolce fritto è una delle specialità della tradizione pasticcera ligure, preparata con i più comuni ingredienti di uso quotidiano. Procuratevi latte, farina, uova, zucchero e pangrattato e… il gioco è fatto!