Una ricetta facile e veloce, ideale da realizzare insieme ai bambini.
Biscotti morbidi di pasta frolla, per consolarsi dopo una giornata “no”… oppure da preparare per dare colore a una domenica piovosa.
Classici dolci della cucina americana, i muffin con gocce di cioccolato sono ottimi per iniziare la giornata o per la merenda dei più piccoli. I muffin hanno una consistenza soffice e un gusto dolce che si abbina con moltissimi ingredienti, infatti ne esistono molte varianti.
Farina, uova, zucchero, cioccolato, mandorle, noci, manzo… Manzo? Proprio così, non stiamo dando in numeri, la tradizione pasticcera siciliana offre dei biscotti tanto antichi quanto originali: i ‘mpanatigghi modicani, come dire, ravioli dolci, ma alla carne! Scopriteli con Gustissimo, non ve ne pentirete!
La ricetta dei mustazzoleddus fino a poco tempo fa era tenuta gelosamente nascosta dagli abitanti dell’isola, ma da ora tutti voi potrete prepararli in casa.
Dolce al cucchiaio molto fresco, estivo e delicato
Leggera e spumosa come una nuvola, di cioccolato però! La mousse al cioccolato è la conclusione perfetta per una cena estiva e un vero toccasana per l'umore.
La zuppetta di frutti di bosco con sorbetto al limone è un dessert leggerissimo e gustoso. La presenza del sorbetto non deve preoccupare poiché la porzione di quest’ultimo è limitata. La zuppetta si presta bene come dolce di fine pasto, proprio perché originale, leggera e fresca.
Lo sformato di yogurt è molto goloso e invitante, perfetto da consumare durante i caldi pomeriggi estivi.
Un dolce storico, in tutti i sensi: le teste di turco sono legate all’antico ricordo della vittoria dei cristiani sui turchi nel 1091 ad opera di Ruggero d’Altavilla.
Non c’è Carnevale o festività, in Campania, che non venga celebrata a tavola anche con le zeppole fritte.
Le zeppole napoletane sono dei dolci di origine campana nati per festeggiare la festa del papà, ma ormai diffusi tutto l'anno.
Le seadas sono squisiti dolcetti di origine sarda che, al giorno d’oggi, si ritrovano anche in molte pasticcerie della penisola.
Deliziosi sfizi che si preparano soprattutto a carnevale
Dolce che stuzzica maggiormente la golosità degli amanti della crema e del cioccolato
Tipico dolce natalizio, il pandoro è amato da grandi e piccini. Provate a prepararlo in casa, seguendo la ricetta tradizionale.
Frittate per gli aperitivi, come contorno, come piatto unico ma anche, perché no, come dessert! Calda, dolce e profumata di cannella e di limone...
Il Pan di Spagna è un dolce che ben si presta a qualsiasi tipo di farcitura. In questa ricetta è abbinato a tre frutti freschi e dissetanti. Un dessert goloso, adatto al caldo dell’estate.
Partite dall’impasto per il pan di Spagna e il resto verrà da sé. Cari amici, non vogliamo infatti darvi una sola versione di questo tipo di dolce, ma preferiamo lanciarvi qualche idea e da lì potrete sperimentare a piacere. In genere il classico alla crema pasticcera, oltre a non deludere mai, accontenta proprio tutti!
Il pandolce è una ricetta tipica della tavola ligure delle feste natalizie, dal sapore ricco dovuto all'uvetta, alla cannella, ai pinoli e ai canditi.