Se ogni regione ha il suo dolce di Natale, la Valle d’Aosta ha il suo “mecoulin”! Si tratta di un antichissimo pane dolce, un antenato del panettone, che le donne contadine preparavano in generose quantità così da poterlo gradire anche oltre l’epifania! Procuratevi allora farina, latte, panna, uvetta, rhum e… seguiteci in cucina!
Dolce autunnale da gustare con i propri amici dopo le vacanze estive
Un dolce squisito che ben si addice all’autunno. Preparato con frutta tipicamente settembrina, la torta di fichi e uva è un dolce facile da preparare, ottimo come conclusione di una cena o come sfiziosa merenda.
Golosissima, la torta alle fragole piace a tutti, particolarmente indicata per una piacevole sorpresa a una festa di compleanno.
Questo dolce è perfetto per accontentare tutti i palati: i più golosi ameranno la cioccolata, mentre i più raffinati apprezzeranno l’accostamento con ingredienti freschi come ricotta e menta.
Questa torta è una vera delizia, per il palato e anche per gli occhi. La dolce seduzione della panna nasconde la sorpresa di un frutto dal sapore molto aromatico che si unisce alla fragranza del cioccolato. Ideale per un compleanno: una torta che, di per sé, è già un vero e proprio regalo.
Dolce velocissimo da preparare e che può essere gustato subito: un dolce sprint per quando non si può proprio resistere alla voglia di qualcosa di buono.
È sempre piacevole terminare un pasto con il dolce ma non sempre l'abbiamo a disposizione. Questa ricetta è la soluzione per questi casi, in quanto richiede solo 20 minuti di preparazione e il forno farà il resto.
Questa torta è adattissima all'estate in quanto è particolarmente leggera. È infatti priva di pan di Spagna, di pasta sfoglia e di farina e il risultato finale sarà particolarmente soffice e leggero. Tutto questo unito alla freschezza del limone.
Questa torta si ispira alla più che nota merendina fatta di una base al cioccolato e cremosissima farcitura. Se amate il cioccolato, non potrete di certo resistere a questa golosissima torta.
Una ricetta semplice per una torta gustosa e sana, adatta a tutti i golosi che amano i cibi privi di derivati animali.
Un’antica specialità della Bassa friulana la cui bontà si perde nella notte dei tempi! Tipica delle festività natalizie, la pince de basse è preparata con farina di mais, farina bianca, latte intero, burro, zucchero e scorza di limone gustosamente amalgamati a un trito di noci, uva sultanina e fichi secchi. Provate la nostra ricetta, il suo sapore ricco vi conquisterà al primo assaggio!
Un dolce omaggio al grande musicista bergamasco Donizetti da parte dei suoi concittadini. Un omaggio a forma di ciambella e a base di farina, fecola, uova, burro, ananas ed albicocca. Insomma, una soffice armonia di sapori.
Una torta semplice preparata senza utilizzare derivati animali, perfetta per ogni momento della giornata: a colazione, a merenda o a fine pasto.
Una montagna di panna racchiude un cuore freddo di gelato alle fragole. La torta meringata al gelato è un'esplosione di bontà che finirà in un attimo.
Se siete appassionati di pasticceria, avrete già preparato numerose torte, ma forse una potrebbe mancarvi all’appello: la torta con le gocce di cioccolato.
Biscotti a base di mandorle del centro Italia
Diffusi in tutto il nord Europa, in particolare in Belgio
La meringa italiana è un dessert dalla preparazione molto elaborata ma dal risultato veramente speciale.
Chiamate anche Pitte di San Martino, sono i dolci tipici del Natale calabrese, delicati come il loro nome che significa “carezze”.