Una ricetta semplice per una torta gustosa e sana, adatta a tutti i golosi che amano i cibi privi di derivati animali.
Un’antica specialità della Bassa friulana la cui bontà si perde nella notte dei tempi! Tipica delle festività natalizie, la pince de basse è preparata con farina di mais, farina bianca, latte intero, burro, zucchero e scorza di limone gustosamente amalgamati a un trito di noci, uva sultanina e fichi secchi. Provate la nostra ricetta, il suo sapore ricco vi conquisterà al primo assaggio!
Un dolce omaggio al grande musicista bergamasco Donizetti da parte dei suoi concittadini. Un omaggio a forma di ciambella e a base di farina, fecola, uova, burro, ananas ed albicocca. Insomma, una soffice armonia di sapori.
Una torta semplice preparata senza utilizzare derivati animali, perfetta per ogni momento della giornata: a colazione, a merenda o a fine pasto.
Una montagna di panna racchiude un cuore freddo di gelato alle fragole. La torta meringata al gelato è un'esplosione di bontà che finirà in un attimo.
Se siete appassionati di pasticceria, avrete già preparato numerose torte, ma forse una potrebbe mancarvi all’appello: la torta con le gocce di cioccolato.
Biscotti a base di mandorle del centro Italia
Diffusi in tutto il nord Europa, in particolare in Belgio
La meringa italiana è un dessert dalla preparazione molto elaborata ma dal risultato veramente speciale.
Chiamate anche Pitte di San Martino, sono i dolci tipici del Natale calabrese, delicati come il loro nome che significa “carezze”.
Una ricetta facile e veloce, ideale da realizzare insieme ai bambini.
Biscotti morbidi di pasta frolla, per consolarsi dopo una giornata “no”… oppure da preparare per dare colore a una domenica piovosa.
Classici dolci della cucina americana, i muffin con gocce di cioccolato sono ottimi per iniziare la giornata o per la merenda dei più piccoli. I muffin hanno una consistenza soffice e un gusto dolce che si abbina con moltissimi ingredienti, infatti ne esistono molte varianti.
Farina, uova, zucchero, cioccolato, mandorle, noci, manzo… Manzo? Proprio così, non stiamo dando in numeri, la tradizione pasticcera siciliana offre dei biscotti tanto antichi quanto originali: i ‘mpanatigghi modicani, come dire, ravioli dolci, ma alla carne! Scopriteli con Gustissimo, non ve ne pentirete!
La ricetta dei mustazzoleddus fino a poco tempo fa era tenuta gelosamente nascosta dagli abitanti dell’isola, ma da ora tutti voi potrete prepararli in casa.
Dolce al cucchiaio molto fresco, estivo e delicato
Leggera e spumosa come una nuvola, di cioccolato però! La mousse al cioccolato è la conclusione perfetta per una cena estiva e un vero toccasana per l'umore.
La zuppetta di frutti di bosco con sorbetto al limone è un dessert leggerissimo e gustoso. La presenza del sorbetto non deve preoccupare poiché la porzione di quest’ultimo è limitata. La zuppetta si presta bene come dolce di fine pasto, proprio perché originale, leggera e fresca.
Lo sformato di yogurt è molto goloso e invitante, perfetto da consumare durante i caldi pomeriggi estivi.
Un dolce storico, in tutti i sensi: le teste di turco sono legate all’antico ricordo della vittoria dei cristiani sui turchi nel 1091 ad opera di Ruggero d’Altavilla.