Il semolino dolce è un piatto tipico piemontese che si dava ai bambini prevalentemente nelle giornate invernali per pranzo o a merenda.
Il gelato light al melone con lamponi e timo cedrato è un dessert perfetto molto particolare, da gustare in estate.
Il semifreddo di banane è un goloso dessert, perfetto da offrire ai propri amici a merenda o dopo cena.
Per un fine pasto davvero goloso, provate il gelato al mascarpone! Un'idea diversa rispetto ai classici gelati e ai classici dolci al mascarpone.
Quando si vuole assaporare un gelato cremoso e, perché no, ritornare un po’ bambini, il gelato al puffo è perfetto.
Il gelato cremoso al caffè è ottimo da gustare a fine pasto. Offritelo ai vostri commensali!
La torta di pere e cioccolato è un dolce molto amato in tutta Italia, che si ritrova facilmente nelle pasticcerie in autunno e in inverno.
Perché, in occasione delle feste, non cimentarsi a preparare con le proprie mani dei buonissimi dolcetti di Halloween? Il successo è assicurato!
Tra tutti i dolci di Halloween, una menzione va riservata alle mele stregate. Il loro gusto morbido e goloso vi conquisterà sin dal primo morso!
Chi ha detto che dall’uva pigiata si ottiene solo il vino? Scoprite con Gustissimo un’altra specialità dolciaria siciliana: la mustata ri vinu, ovvero la mostarda di mosto di uva nera, una delizia impreziosita, neanche a dirlo, da mandorle tostate. Siamo certi che vi lascerà a bocca … piena!
A guardarle sembrano piccole olive, ma non lasciatevi ingannare, si tratta di dolcetti a base di mandorle, zucchero, liquore e… un po’ di verde. Omaggio alla Santa Patrona di Catania, le olivette di Sant’Agata si preparano, per tradizione, tra gennaio e febbraio.
Rosso come il sole cocente della Sicilia, ma fresco e delizioso, nonostante il suo retrogusto amaro, come il cuore dei siciliani.
Un dolce molto semplice e adatto a tutti per il suo gusto neutro, che si può però personalizzare a seconda delle proprie preferenze: dal cioccolato al miele, dalla marmellata ai liquori, tutti troveranno la loro versione preferita di questo dessert.
Leggero e naturale dessert a base di frutta. Una fresca soluzione per chi vuole lanciarsi in una preparazione insolita e creativa ma non troppo laboriosa.
Ecco un dessert decisamente originale ma semplice da preparare. Ha inoltre la peculiarità di essere servito caldo. Sicuramente indicato se volete stupire i vostri ospiti.
È tempo di caldo, mare, vacanze, pranzi e cene con gli amici? Bene, vi occorrerà avere a portata di mano, anzi di freezer, un dolce fresco e goloso, ma anche facile da preparare! Ecco a voi un semifreddo al pistacchio! Si raccomandano pistacchi autenticamente siciliani (Bronte).
Se non sapete dire di no al cioccolato, questo è il dolce che fa per voi. Golose palline che si sciolgono in bocca... semplicemente il paradiso.
Mandorle e sapore d’arancio per questi delicati dolcetti della tradizione marocchina, abbastanza semplici da realizzare.
Il kulfi è il tipico gelato della cucina indiana, preparato con latte fresco e dal particolare gusto speziato. Questa variante al cardamomo vi consentirà di mantenere tutto il sapore dell’India in poche semplici mosse.
Deliziosi, da assaporare lentamente in bocca, fino a completo scioglimento. I croccantini al Pistacchio di Bronte sono tanto buoni quanto semplici da preparare. Un’altra chicca della tradizione pasticcera siciliana capace di stupire anche senza complicate elaborazioni!