Per tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina ma amano preparare sfoglie e impasti, vi proponiamo questa ricetta della pasta sfoglia veloce!
Conservate sotto sale, le melanzane mantengono tutto il sapore perdendo il loro retrogusto un po' amaro e sono perfette per l'aperitivo o l'antipasto.
Nella sua versione “rossa”, questa preparazione è ancora più gustosa e si abbina perfettamente alla pasta lunga all'uovo come tagliolini e tagliatelle.
Il sugo di cinghiale ha lunghi tempi di preparazione, dovuti alla fase di marinatura e alla lenta cottura necessaria per ammorbidire la carne.
Il profumino che colpirà tutti i vostri sensi già sulla soglia di casa vi preannuncerà l’arrivo di una marmellata unica: quella con i mirtilli neri.
La salsa di peperoni è un condimento particolare e specifico, dal sapore intenso e che può essere un buon accompagnamento per più portate.
Tipica focaccia morbida di origine marchigiana, versione più gustosa della piadina, si mangia al posto del pane o farcita con salumi, verdure e formaggio.
Ecco una salsa alla greca piccante per una serata all’insegna della Grecia! Accompagnata a carne alla griglia e pita, è davvero strepitosa.
La pasta matta, dal nome così pittoresco e suggestivo, in realtà è una semplice preparazione di base per torte, ma più leggera del pan di Spagna.
Classica salsa dal gusto piccante a base di pomodoro, è uno dei condimenti forti della cucina messicana, da accompagnare con nachos o pollo.
Stanchi di condire la pasta con il solito ragù rosso? Ecco una valida e gustosa alternativa con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili!
Nulla è più stuzzicante del profumo di pane appena sfornato: con le nostre indicazioni prepararlo in casa sarà più semplice di quanto crediate.
Una versione più delicata e leggera per la base tradizionale di crostate e di biscotti: ecco la pasta frolla senza uova, da farcire con marmellate e creme.
Una buona mousse preparata in casa non solo è sempre gradita dagli ospiti, ma vi permette di fare un’eccellente figura in poco tempo e il minimo sforzo.
Se volete stuzzicare l’appetito dei vostri ospiti con una mousse al tonno dal gusto delicato, non perdetevi la nostra ricetta!
Accogliere gli ospiti con qualche tartina con la mousse al prosciutto inaugura la serata con il piede giusto e anche i più seri e musoni si rilasseranno!