La marmellata di petali di rosa è la ricetta della nonna più dolce e romantica, una vera delizia che renderà unici i vostri dessert.
La mela cotogna è un frutto antico dal sapore leggermente aspro, ma che una volta cotta è una vera delizia, come in questa marmellata.
Tra le conserve della nonna non possono mancare le salse agrodolci, da preparare con ingredienti naturali, come questa, con arance e cipolla.
Per dare un tocco di originalità alla solita fettina di pollo o a un’insalata di gamberetti, basterà aggiungere un po' di questa salsa all'avocado.
Il sugo con salsiccia è indicato per accompagnare primi piatti a base di pasta o riso. Molto saporito, è anche facile da preparare con semplici ingredienti.
La pasta choux è un impasto di origine francese che si ritrova frequentemente nelle preparazioni d’arte bianca.
I ravioli ripieni sono ottimi da gustare in famiglia, magari durante le festività, quando sono più numerose le occasioni di ritrovo.
La pasta fillo è perfetta per preparare gli involtini primavera o altre deliziose prelibatezze in casa propria.
La pasta frolla salata è indicata per realizzare delle gustose torte salate, oppure piccoli antipasti da offrire ai propri ospiti.
Il sugo per gnocchi che vi suggeriamo è semplice da preparare ed è a ridotto contenuto calorico, quindi adatto anche a chi è a dieta.
Invece di acquistarli sempre già pronti, perché non provare a preparare gli strozzapreti in casa? Basta un po’ di manualità in cucina!
Il patè di verdure e gelatina è un gustoso piatto che può essere servito ai propri ospiti come antipasto o anche come secondo. Preparare questo patè è davvero semplice!
La spuma di fegato è una mousse leggera e delicata, ideale da offrire ai propri ospiti sui crostini in attesa della portata principale, con un bicchiere di vino.
Il patè di campagna è una vera delizia sia per i grandi che per i più piccini. Il suo gusto morbido e delicato lo rende perfetto da spalmare sul pane.
Che bontà il patè di melanzane! Il suo gusto cremoso e avvolgente rende questa pietanza perfetta da consumare durante tutto l'anno, in ogni occasione.
La mousse al fegato di coniglio è un patè dal gusto delicato e raffinato, perfetto da offrire ai propri ospiti come stuzzichino, in attesa del primo piatto.