La vinaigrette è il condimento per insalate più diffuso, che si realizza con ingredienti semplici della cucina mediterranea; ottima per rinfrescare il palato.
Questa vinaigrette è un condimento particolarmente aromatico ed è perfetta per insaporire le insalate meno aspre come la lattuga o la valeriana.
Questo condimento è una variante del classico pinzimonio, che potete utilizzare per tante insalate a foglia verde, come quella di spinaci a crudo.
Con questa ricetta potrete condire la famosa Caesar salad secondo la preparazione originale: grazie agli ingredienti saporiti sarà davvero squisita!
La tzatziki è la salsa di origine greca che si distingue per il sapore fresco, dove tutti gli ingredienti si esaltano a vicenda in un risultato squisito.
La salsa bulgara è un ottimo condimento per verdure in insalata, sia crude sia sbollentate, che potete realizzare anche nella variante più vellutata.
Di origine francese, la citronette è un’emulsione che si prepara con pochi ingredienti e assicura un sapore deciso e al tempo stesso molto fresco.
La dressing francese è una salsa deliziosa con cui condire ogni tipo di insalata, ed è un’ottima idea per accompagnare le verdure crude durante l'aperitivo.
Soffice e cremosa, la dressing allo yogurt è una squisita salsa dai sapori freschi che si sposa perfettamente con un’insalata estiva e leggera.
Questa salsa è molto semplice da preparare e vanta una grande resa: il sapore deciso della senape, infatti, risalta al massimo ogni tipo di insalata.
Risultato di una lunga marinatura con zucchero e sale, l'uovo marinato è un tuorlo in forma solida da grattugiare sui piatti più diversi per insaporirli.
Sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani.
La pasta fresca e fatta in casa è un must dei pranzi delle feste. Per Pasqua non può ovviamente mancare l’agnello, gustoso ripieno di questi ravioli.
Dolce e delicato, il frosting al Philadelphia è una crema semplicissima da preparare; è l'ideale per decorare torte, crostatine e soprattutto cupcakes.
Aggiungete una manciata di erbe aromatiche, meglio se fresche, alla vostra pastella per le crepes e farcitele come vi suggerisce la fantasia.
Semplici e davvero deliziosi, questi panini si preparano molto facilmente grazie alla macchina del pane: basteranno appena pochi passaggi!