Se si fa una vacanza in Grecia, è impossibile non assaggiare questa salsa, perché lo tzatziki è la salsa per eccellenza. Il sapore della Grecia da gustare con carne, pesce, insalate o anche come aperitivo.
In America non può esistere un americano che non mangia carne alla griglia. E non può nemmeno esistere carne alla griglia senza la salsa al Jack Daniel’s.
Si potrebbe definire questa crema di fagioli una colonna portante della cucina messicana. La si può servire in una ciotola come antipasto, e mangiarla inzuppando chips di mais, pezzetti di tortillas o foglie di lattuga. In altri casi si trasforma in un ingrediente a sé da aggiungere nel ripieno dei burritos.
Le cipolle?!? Siete in grado di cucinarle in tutte le salse! Ma avete mai provato la salsa alla cipolla? Bene, Gustissimo vi propone una ricetta semplice e leggera, adatta a ogni stagione e ideale per accompagnare pietanze a base di verdure.
Quando si ha tanta frutta in casa…è ora di preparare la marmellata!
Non lasciatevi ingannare dal suo nome, non è affatto un primo piatto! La pasta genovese, o in dialetto “Pâte Génoise”, è il punto di partenza per preparare deliziose torte dalle mille tentazioni. Di certo conoscerete il Pan di Spagna, ebbene, udite udite: la base per torta più famosa al mondo non è altro che una versione semplificata della pasta genovese, nel cui impasto la presenza del burro permette una conservazione più lunga e una soffice consistenza.
Un classico condimento della cucina macrobiotica che viene in genere utilizzato al posto del sale puro. Il nome deriva dalle parole giapponesi "goma", che significa sesamo, e "shio", che significa sale. Il gomasio è, infatti, composto da semi di sesamo e sale tostati e schiacciati in un mortaio.
Per le ricette come questa ci sono varie scuole, ed ognuno ha la sua…noi vi proponiamo una versione “frizzante” che garantisce un fritto molto croccante.
Tra tutta la frutta sciroppata, le pesche sono senz'altro le più apprezzate. Buone, anzi buonissime, come dessert o a merenda, da sole o con il gelato, in tutte le stagioni.
La rubra è forse una delle salse più famose e utilizzate nella cucina italiana e non solo. Perfetto accompagnamento per carni e bolliti, facile da preparare e da conservare sotto vetro per ogni evenienza.
Un modo diverso per servire e mangiare le lenticchie. Una crema gustosa che, accompagnata da qualche crostino, diventa un ottimo aperitivo vegetariano.
Questa salsa al curry richiederà solo venti minuti di preparazione ma con un sapore esotico e stuzzicante darà un tocco in più alla vostra bourguignonne.
La salsa all’aglio è rapida nella preparazione, in soli dieci minuti vi garantirà un ottimo accompagnamento per le vostre cene a base di bourguignonne.
Il gusto della Worchester caratterizza questa salsa carpaccio rendendola ottima per accompagnare tutti i tipi di piatti, sia di carne che di pesce.
La salsa cocktail è una delle irrinunciabili, da accompagnare a tutte le vostre bourguignonne o da servire come antipasto insieme ai gamberetti.
La mousse di prosciutto è un piatto estremamente facile da preparare ma di grande impatto. Elegante e fresca, è perfetta come aperitivo al cucchiaio o spalmata sui crostini.