Chi non ricorda la storia di Hansel e Gretel e la casetta di marzapane? È l’ingrediente delle favole, dei sogni e dei dolci speciali.
Un grande classico delle salse per la bourguignonne che non può mancare sulle vostre tavole è la salsa tartara.
La salsa yogurt che vi proponiamo è molto semplice da realizzare è ed ottima da gustare insieme alla carne o ai secondi piatti a base di pesce.
Questo sugo alle melanzane è quel che fa al caso vostro! Delicato e genuino, ma anche molto saporito e piccante, riuscirà a riscaldare l’atmosfera!
La besciamella è una salsa bianca, originaria della Francia, ma molto apprezzata anche in Italia e in Inghilterra. Ecco la semplice ricetta!
Ricetta deliziosa che può essere servita in coppette con una spolverata di cannella e cacao
Piatto della tradizione popolare, per i loro ingredienti economici e nutrienti
Le crepes sono sfiziose, facili da preparare e piacciono praticamente a tutti. Quella che vi proponiamo è la ricetta base per preparare crepes salate.
Che fosse preparato con pregiata farina di grano duro nelle famiglie agiate o con farina d’orzo nelle case più umili, una cosa è certa, il pane carasau ha da sempre unito tutti i palati, diventando un punto fermo nella cultura gastronomica sarda. Eppure non occorrono ingredienti particolari. Come accade spesso per le migliori specialità della tradizione, anche per il pane carasau il segreto sta nei metodi di preparazione. La doppia cottura in forno è ciò che genera quella speciale fragranza e quella particolare leggerezza, qualità che gli hanno fatto meritare l’appellativo di “carta da musica”. Impossibile gustare il pane carasau senza far rumore, e magari ondeggiando con il capo, come quando si approva una “squisita” melodia!
Semplice ma gustosissima la marmellata di arance è l’ideale per una buona e sana prima colazione.
Il pistacchio è un elemento gastronomico tipico e caratteristico della terra siciliana.
Variante del classico sugo alla bolognese, il ragù di carne è il condimento made in Italy per eccellenza. Sei pronto a leggere la ricetta della nonna?
La guacamole è una famosissima salsa messicana, utilizzata fin dall’antichità dagli Aztechi. È un condimento a base di avocado, ma la ricetta originale era differente.
Di origine francese, molto elaborata, ideale per accompagnare le carni rosse ma anche per dare un tocco particolare a delle semplici uova sode.
Dalla ricetta saporita e facile da preparare, il sugo al pomodoro si adatta a qualsiasi formato di pasta. Scopri come prepararlo!.
Una ricetta rapidissima nell’esecuzione e molto versatile, l’hummus è una mousse di ceci tipica della tradizione culinaria libanese ed è ottima come gustoso antipasto delle vostre cene estive.