La spuma di baccalà è un antipasto soffice e dal gusto delicato, grazie alla presenza di panna e latte fra gli ingredienti: scoprite come si fa!
Specialità toscana, il sugo di colombaccio è un condimento da buongustai: provatelo per condire la pasta e ne resterete deliziati! Ecco come si prepara.
Caldo, profumato e ricostituente, il brodo di piccione è uno dei brodi preferiti dalle nostre nonne, soprattutto in alcune regioni: ecco come si prepara!
La crema di baccalà è un antipasto semplice da preparare, ma anche elegante: è perfetto per aprire il menu di una cena speciale! Vediamo come si fa.
Ideale per torte di pan di Spagna, biscotti e babà, la bagna al limoncello è molto profumata e facilissima da fare: ecco a voi la ricetta!
Fresca e profumata, la bagna al limone è perfetta per dare più morbidezza e una leggera nota agrumata ai vostri dolci! Vediamo come prepararla.
Gustosissime e molto versatili, le acciughe sott'olio sono anche piuttosto facili da preparare: basta seguire la nostra semplice ricetta!
Con il suo gusto neutro, la bagna al latte va bene su tanti tipi di torte diverse. Inoltre prepararla è un gioco da ragazzi: vediamo come fare!
La bagna al caffè è facilissima da preparare e serve per tante ricette dolci: vediamo come farla nella nostra invitante e profumata versione alcolica!
Dovete aprire una cena speciale con un antipasto raffinato? Servite il paté di fegato di vitello e non ve ne pentirete: gli ospiti apprezzeranno!
Una preparazione che senza dubbio vi stupirà perché consiste nella cottura dell’uovo a freddo, così da farvi ottenere un uovo cotto ma con il sapore di quello crudo e con una consistenza tale da renderlo lavorabile. Vi sorprenderà anche sapere che “cuoceremo” l’uovo mediante alcol etilico poiché l’alcol farà coagulare le proteine (come accade nella cottura con fuoco) offrendovi così un uovo che potrà essere la base per numerose ricette.
Questa ricetta è molto simile a quella della glassa di zucchero "a caldo".
Il classico pane piatto arabo, ottimo in abbinamento a salse e piatti di carne e verdure.
Gustoso, salutare e molto ricco dal punto di vista nutrizionale, il pane alla zucca si abbina bene sia al dolce che al salato. Vediamo come prepararlo!
Preparare le olive in salamoia è veramente semplice.
I peperoncini sott’olio sono una specialità del sud Italia, precisamente della Calabria, anche se ormai si mangiano e si amano in tutta la penisola.