Con questa ricetta potete realizzare il pane classico, fragrante e delizioso; con l’aiuto della macchina del pane basteranno appena pochi passaggi!
Il licoli, lievito madre liquido, permette di ottenere lievitazioni migliori rispetto alla pasta madre tradizionale per impasti con grandi quantità di grassi.
Il grano saraceno ha glutine? No! Ecco perché il pane di grano saraceno è adatto ai celiaci. Provate a prepararlo seguendo la nostra ricetta.
Fine autunno, inizio inverno: è il periodo in cui maturano gli agrumi. Allora perché non approfittarne per gustare una deliziosa marmellata di limoni fatta in casa?
Ideale da gustare al mattino sulle fette biscottate o per farcire le torte, questa marmellata di mandarini piace a tutti!
L’olio al limone è un condimento dall’aroma delicato e molto piacevole. Ideale per piatti a base di pesce, è molto buono anche sulle insalate.
Il chutney è una salsa densa e piccante, tipica dell'India, che accompagna riso o carne. Ci sono moltissimi chutney diversi: al cocco, al cetriolo, alle carote... Qui vi proponiamo quella al mango.
La menta, fresca o essiccata, viene usata in tantissime preparazioni e ricette, anche per aromatizzare l’aceto di vino rosso.
Una brezza di mare sulle vostre tavole: il fumetto è la base di ogni buon piatto di pesce che renderà le vostre portate davvero uniche.
Il burro alle erbe è un condimento morbido e delicato, ottimo alleato in cucina perché insaporisce e dà tono sia alla carne sia al pesce.
Variante più gustosa della classica besciamella, prevede l’aggiunta di uova e abbondante Parmigiano o Gruyère, ed è ideale per paste al forno o crespelle.
Perfetta per chi è intollerante al lattosio e per i vegani, la besciamella con latte di soia è molto leggera, delicata e digeribile.
Preparando in casa quest’olio al tartufo potrete utilizzarlo per aromatizzare svariati piatti: un primo di pasta, un secondo di carne o un’insalata.
Priva di uova e preparata con latte di soia e olio di semi di girasole, la maionese vegan si contraddistingue per la sua leggerezza e delicatezza.
La Nutella… il più goloso sogno di grandi e piccini! Perché non farla in casa? Non è poi così difficile, basta scegliere gli ingredienti giusti e… resistere alla tentazione di affondare le dita. Provate con gustissimo.
Preparate in casa una squisita conserva di alici sotto sale: vi permetterà di averne una scorta per tutto l’anno!