Tanto semplice quanto gustosa quando abbinata ad altri cibi, la salsa al gorgonzola non può mancare tra gli accompagnamenti per le vostre bourguignonne.
Un pesto dal gusto eccezionale, fresco, balsamico, perfetto per condire primi e per rinvigorire i vostri piatti, anche con il brutto tempo.
Il termine "ragout" indica la cottura in umido sia di carne che di verdure e pesce. Il ragout di carne è il più famoso, considerato il condimento principe delle paste.
Questa salsa è una vera leccornia che si prepara molto facilmente ed è perfetta per accompagnare il pesce al forno o alla piastra! Provatela con noi.
La salsa mimosa è una sorta di maionese che si prepara con i tuorli delle uova sode e la senape: ideale per il accompagnare il pesce.
Ottima alternativa al solito ragù, il sugo di verdure è leggero e saporito: permette di condire in modo sano e gustoso pasta e risotti.
Con questa ricetta potrete preparare una salsa davvero saporita, che si realizza facilmente con un mix di capperi, olive, acciughe e cipolla.
Questa salsa rispecchia perfettamente i sapori genovesi: l’aglio, i pinoli e le olive taggiasche sono infatti una costante di questa tradizione culinaria.
Con questa ricetta potete preparare una salsa dai toni decisi e dalla consistenza delicata, ideale per accompagnare un secondo di pesce.
Questa salsa si esprime in un equilibrio di sapori davvero delicati ed è perfetta per accompagnare un secondo piatto a base di pesce! Provatela.
Con questa ricetta potete preparare una salsina per il pesce dai toni decisi e piccanti, grazie all’aggiunta del tabasco e del ketchup.
La salsa Nantes si distingue per i suoi toni delicati e leggermente aciduli, inoltre è particolarmente indicata insieme a pesci d’acqua dolce come la trota.
Il burro risalta perfettamente il sapore delicato del pesce e i capperi gli donano una nota più decisa: perché non unirli in un’unica salsa?
La maionese è una salsa che può accompagnare tanti piatti anche di pesce! Provate quella aromatizzata all’arancia per un gusto delicatissimo.
Un incontro di ingredienti davvero insolito: al sapore acidulo dell'agresto (uva acerba) si unisce quello più corposo e dolciastro delle mandorle e delle noci.
Il pesto di rucola e noci è un’alternativa originale e gustosa al tradizionale pesto alla genovese. Ottimo per
La besciamella vegana è preparata con latte di soia e olio al posto di latte vaccino e burro: molto delicata, renderà più leggeri lasagne e cannelloni.
La salsa di pomodoro è il classico condimento della pasta asciutta italiana, ma è ottima anche per insaporire piatti di carne come spezzatini o polpette.
La vinaigrette è il condimento per insalate più diffuso, che si realizza con ingredienti semplici della cucina mediterranea; ottima per rinfrescare il palato.
Questa vinaigrette è un condimento particolarmente aromatico ed è perfetta per insaporire le insalate meno aspre come la lattuga o la valeriana.