Un incontro di ingredienti davvero insolito: al sapore acidulo dell'agresto (uva acerba) si unisce quello più corposo e dolciastro delle mandorle e delle noci.
Il pesto di rucola e noci è un’alternativa originale e gustosa al tradizionale pesto alla genovese. Ottimo per
La besciamella vegana è preparata con latte di soia e olio al posto di latte vaccino e burro: molto delicata, renderà più leggeri lasagne e cannelloni.
La salsa di pomodoro è il classico condimento della pasta asciutta italiana, ma è ottima anche per insaporire piatti di carne come spezzatini o polpette.
La vinaigrette è il condimento per insalate più diffuso, che si realizza con ingredienti semplici della cucina mediterranea; ottima per rinfrescare il palato.
Questa vinaigrette è un condimento particolarmente aromatico ed è perfetta per insaporire le insalate meno aspre come la lattuga o la valeriana.
Questo condimento è una variante del classico pinzimonio, che potete utilizzare per tante insalate a foglia verde, come quella di spinaci a crudo.
Con questa ricetta potrete condire la famosa Caesar salad secondo la preparazione originale: grazie agli ingredienti saporiti sarà davvero squisita!
La tzatziki è la salsa di origine greca che si distingue per il sapore fresco, dove tutti gli ingredienti si esaltano a vicenda in un risultato squisito.
La salsa bulgara è un ottimo condimento per verdure in insalata, sia crude sia sbollentate, che potete realizzare anche nella variante più vellutata.
Di origine francese, la citronette è un’emulsione che si prepara con pochi ingredienti e assicura un sapore deciso e al tempo stesso molto fresco.
La dressing francese è una salsa deliziosa con cui condire ogni tipo di insalata, ed è un’ottima idea per accompagnare le verdure crude durante l'aperitivo.
Soffice e cremosa, la dressing allo yogurt è una squisita salsa dai sapori freschi che si sposa perfettamente con un’insalata estiva e leggera.
Questa salsa è molto semplice da preparare e vanta una grande resa: il sapore deciso della senape, infatti, risalta al massimo ogni tipo di insalata.
Sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani.
Il chutney all'arancia è una salsa indiana a base di arance e aromatizzata al peperoncino che ben si abbina a formaggi grassi e a carni arrostite.
La pasta di curry rosso è un’ottima soluzione per aromatizzare carne, pesce, verdure e riso. Piccante e saporita darà una nota personale ai vostri piatti.
La pasta di curry verde è un ingrediente base di molte preparazioni thailandesi ed è un modo per aggiungere sapore e carattere ai piatti.
La pasta di tamarindo al peperoncino è un tipico insaporitore thailandese. Gusti contrastanti che si uniscono perfettamente danno vita a questa pasta.
Ecco una ricetta thailandese super facile e super veloce per preparare la salsa agro-dolce. Molto adatta a essere servita con innumerevoli piatti non solo thailandesi, ma di tutta l’Asia orientale.