La zuppa inglese è un dolce freddo delizioso. È simile a un tiramisù, ricorda un po' il dolce inglese (il Bird Custard's), ma in realtà è un'antica ricetta emiliana.
La delicatezza di questo dessert lascerà gli ospiti a bocca aperta: il trionfo di panna e mango è infatti un'idea originale e leggera, ottima per l'estate.
Il tiramisù è considerato un dolce dalle proprietà afrodisiache. È sicuramente tra i dolci più golosi della nostra tradizione.
Un dessert al quale è impossibile resistere, adatto per tutte le stagioni e per qualsiasi momento della giornata. È noto, inoltre, che il peperoncino rosso può avere effetti afrodisiaci.
Tra i dolci al cucchiaio più apprezzati, la panna cotta è un trionfo di golosità e cremosità. La variante con la nutella è ancor più sfiziosa, da provare.
Non riuscite a preparare i dolci? L'affogato alla nutella è sempre un’ottima soluzione! Piace a tutti e potete comporre la coppa come più vi piace.
L’irresistibile gusto di questo meraviglioso semifreddo addolcirà anche i cuori più reticenti.
Il dolce ideale per concludere un pasto o per una gustosissima pausa estiva: scoprite quant’è facile preparare con le proprie mani il gelato più amato da grandi e piccini!
Ecco una variante molto particolare del classico tiramisù, da preparare con i pompelmi rosa: tanto gusto e una consistenza morbida davvero irresistibile.
Che Natale è senza il Panettone e il Pandoro? Il Pandoro si sa, viene tagliato, spalmato, farcito, glassato...E il Panettone? Provate a tagliarlo, spalmarlo e farcirlo in queste coloratissime e golose coppette.
Un dessert molto particolare che si esprime nella dolcezza dei cachi in contrasto all’acidità dello yogurt, il tutto legato dal cioccolato in scaglie.
La macedonia estiva al cioccolato è leggera e gustosa al tempo stesso: le proprietà benefiche della frutta si uniscono alla dolcezza e golosità del cioccolato.
Dessert dall’aspetto scenografico adatto per l’estate
Dolce al cucchiaio raffinato e molto gustoso, grazie al sodalizio perfetto fra gelato e caffè
Questo flan di latte sardo è una vera prelibatezza. Soffice e cremoso, è molto amato da tutti gli italiani.
Gustosa ricetta per valorizzare e arricchire il sapore del dolce tipico milanese. Un dessert gustoso per concludere al meglio il pranzo di Natale servendo il panettone in modo diverso.
Se siete stufi dei soliti dolci al cucchiaio, ecco una ricetta per stupire i vostri ospiti: la crème brûlée allo sciroppo d’acero, tipica del Canada.
La crème brûlé all'arancia è una variante particolarmente appetitosa e profumata del tradizionale dolce al cucchiaio di origine francese.
Un dessert da preparare il giorno prima, la bavarese al cioccolato bianco è ideale per concludere un pranzo estivo, all’insegna della freschezza!
Il budino al cioccolato che vi suggeriamo è molto semplice da preparare e ottimo da gustare a merenda o a fine pasto.