Piatto dalle origini antichissime, preparato già dai romani con uova e miele
Portare nella vostra tavola tutto il sapore dell'Emilia Romagna? Con un bel piatto di tagliatelle all'uovo si può!
Eccovi la ricetta di un piatto tipico piemontese: gli agnolotti del plin. Ripieni di carne di vitello, maiale e coniglio, sono davvero sfiziosi.
La pastella per i fiori di zucca è una classica preparazione utilizzata per friggere anche moltissime altre verdure. Preparatela con noi.
Molto utilizzato in pasticceria, il pan di Spagna non è difficile da preparare. Però, per ottenere un buon risultato, occorrono attenzione e precisione.
La crema al burro è molto morbida e delicata, perfetta da utilizzare per decorare e farcire le vostre torte.
La spuma di prosciutto è un antipasto leggero e delicato, molto indicato da servire ai propri ospiti sui crostini di pane. Provatela e non ve ne pentirete!
Buona, buonissima! La marmellata di pesche è uno dei grandi classici che accontenta grandi e bambini. Per averne sempre una scorta, preparatela in casa con pochi e sani ingredienti e...conservatela sotto vetro!
Una maionese dal gusto più deciso che non può mancare sulla vostra tavola. La senape e la cipolla porteranno un sapore fuori dal coro a fianco della vostra bourguignonne.
Una salsa rapida nella preparazione, preparata con ingredienti semplici ma molto gustosi, che saprà sempre il sapore delle vostre bourguignonne.
La confettura di castagne è buona da gustare spalmata su pane e fette biscottate o da usare come farcia per le vostre crostate. Preparatela con noi.
Tanto semplice quanto gustosa quando abbinata ad altri cibi, la salsa al gorgonzola non può mancare tra gli accompagnamenti per le vostre bourguignonne.
Molto diffusi nella cucina del Trentino, i ravioli di castagne sono una pasta perfetta per l’autunno. Preparateli con noi e conditeli a piacere.
Versione tutta autunnale dei classici gnocchi di patate, gli gnocchi con farina di castagne sono una prelibatezza molto diffusa in Valtellina.
La preparazione della pasta frolla montata è molto simile a quella della comune frolla, con la peculiarità di avere una consistenza più morbida e liscia.
Ecco a voi il segreto per una crema morbida, densa e spumosa, ideale per farcire e decorare i vostri dolci. Provate le varianti più sfiziose della crema al cioccolato per torte!