Versione tutta autunnale dei classici gnocchi di patate, gli gnocchi con farina di castagne sono una prelibatezza molto diffusa in Valtellina.
La preparazione della pasta frolla montata è molto simile a quella della comune frolla, con la peculiarità di avere una consistenza più morbida e liscia.
Ecco a voi il segreto per una crema morbida, densa e spumosa, ideale per farcire e decorare i vostri dolci. Provate le varianti più sfiziose della crema al cioccolato per torte!
Un pesto dal gusto eccezionale, fresco, balsamico, perfetto per condire primi e per rinvigorire i vostri piatti, anche con il brutto tempo.
Gustosissima soluzione per dare un tocco personale al vostro pasto. Potete anche preparare alcuni vasetti di melanzane sott'olio da regalare per Natale.
Specialità marocchina, i limoni confit sono una specie di conserva di limoni (messi a macerare nel sale un mese) ottima per insaporire pesce e carne.
Il termine "ragout" indica la cottura in umido sia di carne che di verdure e pesce. Il ragout di carne è il più famoso, considerato il condimento principe delle paste.
Invece di acquistarlo sempre già pronto, perché non cimentarsi a casa a preparare un ottimo pane fragrante?
Questa salsa è una vera leccornia che si prepara molto facilmente ed è perfetta per accompagnare il pesce al forno o alla piastra! Provatela con noi.
La salsa mimosa è una sorta di maionese che si prepara con i tuorli delle uova sode e la senape: ideale per il accompagnare il pesce.
Ottima alternativa al solito ragù, il sugo di verdure è leggero e saporito: permette di condire in modo sano e gustoso pasta e risotti.
Il tofu, alimento base della dieta vegana, si può preparare facilmente anche a casa: servono solo latte di soia e succo di limone! Ecco come fare.
Il pan di Spagna morbido è una base per preparare dolci molto golosi; ideale da farcire con le creme che più vi piacciono. Preparatelo con noi.
Con questa ricetta potrete preparare una salsa davvero saporita, che si realizza facilmente con un mix di capperi, olive, acciughe e cipolla.
Questa salsa rispecchia perfettamente i sapori genovesi: l’aglio, i pinoli e le olive taggiasche sono infatti una costante di questa tradizione culinaria.
Con questa ricetta potete preparare una salsa dai toni decisi e dalla consistenza delicata, ideale per accompagnare un secondo di pesce.