I ciccioli sono un antipasto della tradizione culinaria emiliana e, come vuole la tradizione, vengono ricavati dal grasso del maiale.
Se volete stupire gli amici con qualcosa di sfizioso e insolito per accompagnare l’aperitivo, preparate questa sfiziosa tartare realizzata con la birra.
Antipastini sfiziosi da servire ben caldi
Ideali sia come antipasto che come contorno
Le celebri, deliziose sfogliatine di carne, molto saporite e invitanti.
I calzoncini ripieni di pollo e patate sono un antipasto molto gustoso, ideale da portare in tavola per il pranzo di Natale o per la vigilia.
Gustoso e classico antipasto a base di salumi per cominciare degnamente il cenone di Capodanno.
Queste tartine sono particolarmente cremose e sfiziose. Il gusto ricco e la grassezza dei formaggi vengono perfettamente bilanciati dalla freschezza del melograno, il risultato è un connubio perfetto di gusti.
Delicato e leggero, ma nello stesso tempo molto gustoso: è il soufflé con broccoli e caprino, ideale da gustare sia come antipasto che come secondo.
Il pollo all'albese in insalata è una ricetta per un profumato antipasto invernale.
La mousse al prosciutto è un antipasto freddo e facilissimo da preparare che piace a tutta la famiglia. Si trasforma in aperitivo se spalmata su dei crostini di pane.
Per un rilassante aperitivo con i parenti o gli amici durante le feste, questo cocktail di gamberi è una soluzione molto indicata.
Piatto campano, ottimo come antipasto o per un brunch domenicale
Un antipasto veloce, facile da preparare e liberamente personalizzabile… Sfiziosi grissini aromatizzati in fesa di tacchino per stuzzicare l’appetito!