Tra i numerosi tipi di frutta caramellata che è possibile preparare, abbiamo deciso di concentrarci sulle ciliegie, le più amate e le più gustose.
Un’idea da realizzare quando vi avanzano gli albumi d’uovo
Semplici, ripieni o decorati: la ricetta per i frollini al cioccolato, che qui vi presentiamo nella sua versione base, si presta a molte varianti.
Volete preparare qualcosa di buono e sano per la colazione o la merenda dei bambini? Allora preparate i muffin alla marmellata. Vedrete che risultato!
I cupcakes sono dei dolcetti che si prestano a tantissime varianti: in questa ricetta vi proponiamo di abbinarli a mele e cannella, con panna montata.
Perfetti per chi è a dieta, i brownies senza burro sono una versione light, ma sempre molto gustosa, dei classici dolcetti americani al cioccolato fondente.
Friabile pasta frolla con un dolce ripieno di ricotta e miele: sono le mezzelune al miele, dolcetti semplici, ma golosi e irresistibili!
Questi deliziosi dolcetti richiamano la ricetta originale della torta foresta nera, i cui ingredienti creano una squisita armonia già dal primo boccone.
Questi dolcetti, adatti ai celiaci ma golosissimi per tutti, non possono mancare per accompagnare un tè delle cinque del pomeriggio.
La semplicità ripaga sempre con ottimi risultati: con questa ricetta preparerete dei romantici biscotti per la colazione di San Valentino.
Bellissimi da vedere e deliziosi da assaggiare, questi dolcetti sono davvero graziosi: un’idea romantica e golosa per festeggiare San Valentino.
Questa ricetta vi consente di preparare dei dolcetti di San Valentino davvero speciali: i cupcakes red velvet sono graziosi e buonissimi!
I cuoricini alla marmellata sono biscotti di pasta frolla semplici, simpatici e anche facili da preparare, soprattutto se usate la pasta frolla già pronta!
La crema al lime incontra la fragranza della pasta frolla e il sapore inconfondibile del cioccolato fondente: sono le tartellette al lime e cioccolato!
Lo zenzero candito è una vera prelibatezza ed è perfetto sia da gustare da solo che come guarnizione sulle creme dolci o sui gelati.
Un solo brownie apporta circa 400 calorie, ma la vita è breve, per cui almeno una volta bisogna provare questa versione del tipico dolcetto americano!
Semplici e deliziosi, ideali per colazione e merenda, ma sempre appetitosi fuori pasto! Cari amici, ecco un curioso caso gastronomico-grammaticale: “squisiti” non è solo l’aggettivo più azzeccato, ma il nome proprio di questi straordinari biscotti ragusani, dai bimbi più comunemente chiamati biscotti a “S”!
Per una colazione o uno spuntino sano e al contempo goloso, le barrette ai lamponi sono la soluzione ideale. Scoprite come prepararle!
Le focaccine dolci irlandesi sono un dolce unico per l’aroma e la sofficità dell’impasto. Divertitevi a prepararle con i vostri bambini!
I muffin alla crusca rappresentano una valida alternativa ai soliti biscotti e merendine che molti italiani consumano a colazione.