Dolcetti talmente golosi che sarà difficile smettere di mangiarli
Facili, facili, facili! Questi cioccolatini con granella di nocciole si fanno in casa con pochissimi ingredienti, si possono preparare insieme ai bambini e possono essere una buona idea per finire il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua.
Deliziosi dolcetti al miele con semini di sesamo. Una ricetta tradizionale marocchina preparata per ricorrenze importanti e durante il Ramadan.
Per una vera immersione nella tradizione culinaria sarda, non potete non assaggiare queste piccole e superbe palline dolci alle mandorle.
Avete presente quelle invitanti sculture caramellate che raffigurano scarpette, animaletti di tutti i tipi, fiori o cestini? In dialetto si chiamano candelaus e sono una specialità dolciaria sarda a base di mandorle, dedicata a Nostra Signora della Candelora. Le raffinate decorazioni dei candelaus sono spesso banco di prova per i più artisti dei pasticceri sardi. Al loro delizioso sapore si aggiunge così anche il piacere della preparazione artigianale.
I canestrelli sono dei biscotti a cialda preparati con una speciale pinza di ferro rotonda che può avere differenti disegni. I canestrelli, alla vaniglia o al cioccolato, possono essere serviti a fine pasto per accompagnare il caffè.
La ricetta dei cardinali sardi si tramanda di madre in figlia ed è difficile da reperire. Scoprite come prepararli in casa e assaporare tutto il sapore della Sardegna.
Per uno spuntino goloso e adatto a tutte le età e a tutte le ore, le mezzelune dolci ripiene sono una tentazione irresistibile per il palato.
Sebbene siano preparati un po’ in tutta l’America Latina, i buñuelos sono dolci particolarmente apprezzati in Nicaragua. I buñuelos sono sfiziose palline di yucca e formaggio fritte, cosparse di sciroppo di zucchero aromatizzato. Una vera bontà!
I brigidini sono piccole e fragranti cialde originarie della provincia di Pistoia, che è facile trovare nelle fiere di paese e nei Luna Park.
I nostri brownies americani sono preparati senza farina: sono quindi un dolcetto ideale per una energetica pausa anche per chi non può mangiare glutine!
Dolcetti secchi perfetti per la merenda o la prima colazione
Simpatici dolcetti da servire con tè o caffè per una merenda rilassante
Dolcetti secchi adatti ad ogni occasione!
Dolci della tradizione versiliese che si preparano durante le festività natalizie
Una delizia da gustare in compagnia di amici che apprezzeranno sicuramente
Allegri e divertenti da preparare, buoni da mangiare e da inzuppare e, scegliendo formine sempre diverse possono diventare simpatici animaletti per le feste dei più piccoli, teneri cuoricini di San Valentino o biscotti natalizi.
Il tipico accompagnamento della colazione italiana, adatto anche ai bambini, è un ottimo modo per cominciare la giornata con energia o uno splendido spuntino da fare in ogni momento della giornata.
Un delicato aroma di vaniglia per una ricetta semplice, da realizzare insieme ai “cuccioli” di casa.
Biscotti morbidi e golosi, per una colazione che vi incoraggi a uscire nelle mattine invernali…e anche in tutte le altre!