I cupcakes alla banana sono dei dolcetti golosissimi, da proporre sia come merenda che come dolce di fine pasto! Eccovi i consigli per prepararli.
Siete in cerca di un’idea creativa e golosa per Pasqua? Preparate gli ovetti di cioccolato, da servire con una farcitura alla fragola.
La gastronomia, soprattutto nei periodi festivi, vanta un vasto repertorio di dolci. Un esempio sono le ostie ripiene: delizie che hanno origine, probabilmente, nel convento delle Clarisse di Agnone, comune alto molisano.
Dolci tipici dell’Italia meridionale, questi taralli sono ricoperti da una golosissima glassa, il naspro, aromatizzata al limone. In passato venivano preparati nel forno a legna e si consumavano durante le festività pasquali. Una volta preparate, potrete conservare queste gustose ciambelline, aromatizzate all’anice, per qualche giorno.
I cupcake sono dolcetti così carini che non sfigurano nemmeno per il pranzo di Pasqua, soprattutto se preparati con una decorazione classica ed elegante.
Questa ricetta è la reinterpretazione della classica colomba pasquale il cui impasto, in questo caso, viene versato negli stampini per muffin.
Questi simpaticissimi biscotti pasquali si preparano più facilmente di quanto possa sembrare: basta prestare attenzione a non deformarli prima di cuocerli.
I cupcakes di Pasqua golosi sono una versione pasquale e particolarmente “primaverile” dei famosissimi e versatili dolcetti americani.
Grazie ai coniglietti di Pasqua potete ravvivare il classico pranzo di questa festività con un pizzico di fantasia: preparateli con i vostri bambini.
Le crostatine sono piccoli dolcetti perfetti per un tè pomeridiano o per una colazione nutriente. Pochi ingredienti per un risultato davvero ottimo.
Un dolce tanto gustoso quanto scenografico! Preparate i cupcakes al cioccolato e delizierete i vostri ospiti, che faranno sicuramente il bis.
Un delizioso dessert da preparare facilmente: con il kataifi con noci porterete in tavola un piatto dai profumi tipici della tradizione greca.
Genuini e nutrienti, i biscotti di cereali al cioccolato sono l'ideale per la prima colazione: un modo alternativo e molto goloso di gustare i cereali.
Soffici e fragranti frittelle, i bunuelos sono un dessert facile da realizzare che potete preparare in occasione di una cena messicana.
Molto semplice, la ricetta delle lingue di gatto senza glutine permette anche a chi soffre di celiachia di gustare questi biscottini fragranti e delicati.
Pasta frolla, crema per il ripieno e buona frutta fresca: sono i classici pasticcini alla frutta, squisiti dolcetti sempre molto apprezzati.
Oggi pausa dalla dieta! Questi brownies sono una variante ancora più golosa di quelli classici al cioccolato! Preparateli per merenda o come dessert.
I brownies sono una delizia della tradizione americana e si possono preparare anche nella variante con marron glacé! Portate in tavola questi dolcetti.
Le feste sono l’occasione ideale per cimentarsi nel cake design: in questo caso potete mettervi alla prova con la pasta di zucchero e la sac à poche.
Queste crostatine non sono solo per i più piccini, infatti possono ravvivare una festa di Carnevale conquistando anche i palati degli adulti più golosi.