Il tiramisù, si sa, è il dolce preferito da molti italiani: provate questa fantastica ricetta con il pan di Spagna, per un dopo cena o per merenda.
Il latte alla portoghese assomiglia molto al creme caramel, anche se i portoghesi rivendicano la sua paternità a spada tratta.
Con la ricetta di questa squisita panna cotta vi dimostreremo come sia possibile realizzare dei deliziosi dessert senza dover usare la colla di pesce.
Raffinato e inconsueto dessert al cucchiaio, soffice e cremosa, questa crema inebria il palato con tutto il piacere del dolcissimo latte di cocco.
Dolce al cucchiaio molto fresco, estivo e delicato
Leggera e spumosa come una nuvola, di cioccolato però! La mousse al cioccolato è la conclusione perfetta per una cena estiva e un vero toccasana per l'umore.
La zuppetta di frutti di bosco con sorbetto al limone è un dessert leggerissimo e gustoso. La presenza del sorbetto non deve preoccupare poiché la porzione di quest’ultimo è limitata. La zuppetta si presta bene come dolce di fine pasto, proprio perché originale, leggera e fresca.
Lo sformato di yogurt è molto goloso e invitante, perfetto da consumare durante i caldi pomeriggi estivi.
Il mattone al cioccolato è una lasagna di squisito budino al cioccolato e morbidi biscotti inzuppati nel vino bianco.
Per chi desidera restare leggero in pausa pranzo, oppure ama terminare il pasto con un dessert a base di frutta, questa ricetta è l’ideale.
Con “muluni” o “miluni” nel dialetto siciliano si intende l’anguria, frutto originario dell’Africa tropicale che ad agosto raggiunge la piena maturazione. Sulla base delle sue note virtù dissetanti, la tradizione palermitana propone un dessert davvero speciale, il gelo di melone. È una sorta di gelatina di polpa di anguria, disseminata di gocce di cioccolato fondente che ne richiamano i semini. Insomma, una delizia celestiale, non a caso associata ai festeggiamenti di Santa Rosalia (patrona di Palermo) nel mese di luglio.
Per una merenda gustosa e al contempo rinfrescante, cosa c’è di meglio del gelato nelle coppette di limone?
Quando il caldo diventa soffocante e si vuole gustare un dessert fresco e al contempo gustoso, il gelato cremoso al melone vi sarà d'aiuto!
Preparate questa fresca e delicata granita siciliana in casa, seguendo passo passo la nostra ricetta, e gustatela durante i caldi pomeriggi estivi.
Per rinfrescare il palato, non c’è nulla di meglio di questo semifreddo alle fragole! Il suo gusto avvolgente e delicato lo rende perfetto in estate.
Lo zabaione è un dolce tradizionale delle feste natalizie ed è molto amato in tutto il mondo.
Un dessert fresco e goloso, perfetto per le calde cene estive, ma facilissimo da preparare in qualsiasi stagione perché utilizza le pesche sciroppate.
Per rilassarsi dopo un pomeriggio di lavoro, un dolce goloso e genuino è quel che ci vuole.
Senza uova e mascarpone il tiramisù diventa light. Perché rinunciare alla piacevolezza di un dessert che è tutto un programma solo a nominarlo? E allora, se vi sentite giù, procuratevi ricotta e cioccolato fondente per un tiramisù light-issimo.
Le pesche con amaretti e savoiardi sono adatte da gustare in tutte le occasioni. Preparatele per un fine pasto in compagnia del partner!