Senza uova e mascarpone il tiramisù diventa light. Perché rinunciare alla piacevolezza di un dessert che è tutto un programma solo a nominarlo? E allora, se vi sentite giù, procuratevi ricotta e cioccolato fondente per un tiramisù light-issimo.
Le pesche con amaretti e savoiardi sono adatte da gustare in tutte le occasioni. Preparatele per un fine pasto in compagnia del partner!
Il tiramisù con i savoiardi è uno dei dolci più amati dagli italiani. La morbidezza della crema e la fragranza dei biscotti conferiscono una nota di sapore eccezionale.
Per una merenda davvero gustosa, magari in estate quando fa molto caldo, il gelato affogato al cioccolato è la soluzione ideale!
Quando il caldo diventa soffocante e non si sa cosa preparare come fine pasto per i propri ospiti, questo dessert freddo allo yogurt è l'ideale!
Il sapore fresco e delicato di questa mousse di melone, la rende molto indicata da consumare in estate.
Per un dessert goloso ma al contempo rinfrescante, le pesche noci all’erba limoncina sono una valida alternativa al gelato.
Il gelato light al melone con lamponi e timo cedrato è un dessert perfetto molto particolare, da gustare in estate.
Il semifreddo di banane è un goloso dessert, perfetto da offrire ai propri amici a merenda o dopo cena.
Per un fine pasto davvero goloso, provate il gelato al mascarpone! Un'idea diversa rispetto ai classici gelati e ai classici dolci al mascarpone.
Quando si vuole assaporare un gelato cremoso e, perché no, ritornare un po’ bambini, il gelato al puffo è perfetto.
Il gelato cremoso al caffè è ottimo da gustare a fine pasto. Offritelo ai vostri commensali!
Rosso come il sole cocente della Sicilia, ma fresco e delizioso, nonostante il suo retrogusto amaro, come il cuore dei siciliani.
Ecco un dessert decisamente originale ma semplice da preparare. Ha inoltre la peculiarità di essere servito caldo. Sicuramente indicato se volete stupire i vostri ospiti.
È tempo di caldo, mare, vacanze, pranzi e cene con gli amici? Bene, vi occorrerà avere a portata di mano, anzi di freezer, un dolce fresco e goloso, ma anche facile da preparare! Ecco a voi un semifreddo al pistacchio! Si raccomandano pistacchi autenticamente siciliani (Bronte).
Il kulfi è il tipico gelato della cucina indiana, preparato con latte fresco e dal particolare gusto speziato. Questa variante al cardamomo vi consentirà di mantenere tutto il sapore dell’India in poche semplici mosse.
Afa estiva, gocce di sudore, caldo soffocante… Come rinfrescarsi? Ve lo suggeriamo noi di Gustissimo: a cucchiaini di gelo di limone.
Un delizioso dessert a base di ingredienti semplici: caffè e gelato fiordilatte.
Questa arcinota crema da dessert è una specialità nata a Reggio Emilia, probabilmente per influsso della cucina d’oltralpe: uova, rum, marsala e zucchero per dare la carica giusta. Non a caso, pare che fu un condottiero, Emiliano Giovanni Baglioni (XVI secolo) a escogitare per i suoi soldati affamati un pasto fatto di pochi ingredienti, ma particolarmente nutriente. Si spiegherebbe così anche la sua denominazione: il nome del condottiero, passando dal dialetto emiliano, si è italianizzato in “zabaione”. Inoltre, nella tradizione gastronomica romagnola, non è strano accostare lo zabaione allo zampone in occasione del 31 dicembre, come buon auspicio per il nuovo anno.
Un tipico e antico dolce della tradizione italiana, precisamente della nostra splendida Basilicata. È qui proposto in una forma rivisitata e moderna per soddisfare tutti i palati.