La crème brûlée è uno squisito dolce francese, ormai preparato in tutto il mondo. Il connubio di aromi e profumi la rende davvero speciale!
La croccantezza della pasta che incontra il gusto delicato e aromatico delle mele vi farà amare questa torta. La apple pie è davvero irresistibile.
Non fatevi impressionare dal nome… buche de Noel sta per tronchetto di Natale, un dolce che non può mai mancare nel mese di dicembre.
I canestrelli sono piccoli e deliziosi biscottini di origine ligure, perfetti da gustare con il tè.
Quando in estate il caldo fa passare la voglia di gustare i dolci, la crema di caffè è perfetta! Gustosa e delicata, vi farà passare il caldo pur deliziando il palato.
L’effetto marmorizzato di questa ciambella è veramente molto invitante alla vista, oltre a essere golosissimo per il palato!
Divertitevi a preparare in casa questa deliziosa torta al cioccolato e offritela ai vostri ospiti per merenda.
Essere intolleranti al glutine non significa obbligatoriamente rinunciare ai dolci che più ci piacciono: provate questi amaretti, preparati senza farina!
Per soddisfare la voglia di dolce dei vostri bambini intolleranti al glutine, un’ottima soluzione è questo goloso budino al cioccolato senza farina.
Un gusto insolito per stimolare i sensi durante la colazione: una ricetta davvero semplice per preparare in casa i biscotti con la farina di castagne.
Lo spumone è un gelato di origine pugliese, ottimo per la stagione estiva al posto del solito cono. Volete provare a realizzarlo? E allora ecco la ricetta.
I biscotti di pan di zenzero sono molto famosi soprattutto nei paesi del nord Europa. Sono davvero speciali e golosi e sono i tipici biscottini di Natale.
Tutti noi siamo cresciuti guardando in televisione la pubblicità dei biscotti bucaneve. Preparateli in casa senza zucchero, per una colazione genuina!
Vero e proprio evergreen tra i dolci, non può mai mancare in un vassioso di pasticcini. Nella versione mignon è una prelibatezza da alta pasticceria.
Amatissime dai bambini, le frittelle sono un dolce goloso che non deve mai mancare sulla tavola del Carnevale, ed è molto semplice da realizzare.
I muffin sono deliziosi dolcetti che dal mondo anglosassone sono ora diffusi e apprezzati anche in Italia. Possono essere preparati con cioccolato o frutta.
La banana split è un delizioso dessert tipico dell'estate, poiché frutta e gelato sono da sempre l'accoppiata vincente dei mesi caldi.
Le Madeleine sono dei dolcetti tipici francesi con una forma a conchiglia particolare che deriva dallo stampo che viene utilizzato.
La ricetta per preparare i peccaminosi dolcetti al cioccolato ai quali è impossibile resistere, che potete servire in una cena in piedi senza le posate.
Golosi dolcetti che alternano alla pasta sfoglia una delicata crema chantilly e dei succosi frutti di bosco: con questo dessert farete un figurone.