Le alici coperte sono una ricetta di grande risultato con veramente poca fatica e un impegno minimo in termini di tempo. L’unica accortezza è comprare le alici già pulite e diliscate, un servizio offerto da ogni pescivendolo.
"Al contadin non far sapere come è buono il formaggio con le pere": un antipasto semplice, veloce e genuino, da abbinare a un fresco bicchiere di vino bianco o a un passito.
La polpa di granseola è l’ideale, come antipasto, per aprire un buffet estivo a base di pesce.
Sono facilissime da preparare, un piatto molto originale con un risultato finale che vi farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo!
Il Piemonte, famoso per i suoi vini, produce anche degli ottimi aceti e per questo la cucina tipica utilizza spesso il carpione, per le verdure, la carne o i pesci d’acqua dolce, come l’anguilla.
Per deliziare gli ospiti o il partner con un antipasto gustoso e invitante, preparate queste deliziose alici al forno.
Antipasto tipico toscano, le acciughe alla povera vengono marinate diverse ore nell'aceto e sono condite con pochi sani ingredienti della cucina popolare.
Antipasto di mare ottimo e facile da preparare
Un'idea sfiziosa e diversa per cucinare questi deliziosi pescetti
Secondo piatto molto originale dal sapore deciso.
Un gustoso contorno o antipasto ideale per la stagione calda. Le acciughe al finocchio sono considerate un piatto afrodisiaco, infatti sia i semi di finocchio che il pesce azzurro sembra che abbiano queste proprietà afrodisiache.
Da provare come antipasto o come secondo, per una cena leggera ma gustosa.
Una ricetta semplice per realizzare uno dei più classici antipasti liguri. Le acciughe all’ammiraglia sono un esempio perfetto di come questa terra sfrutta appieno il sapore autentico del suo mare. Le acciughe “cuociono” grazie alla marinatura nel limone e mantengono così tutta la freschezza del pesce appena pescato. Attenti però ai parassiti: oltre alla ricetta, seguite anche i consigli per scongiurare qualunque rischio!
Fresco antipasto di pesce, che abbina alla semplice cottura alla brace delle capesante un gustoso condimento di pomodorini e olive.