I muffin alla vaniglia sono dei dolcetti soffici e golosi, perfetti in qualsiasi momento della giornata e facilissimi da preparare.
I muffin alla banana sono gustosi e nutrienti, un modo diverso per mangiare dei dolci sfiziosi con l'aggiunta di frutta.
I muffin alle carote, gustosi e sani, sono perfetti per una colazione o una merenda ricca di vitamina A, ideali per grandi e piccini.
Questi morbidi dolcetti non mancano mai sui tavoli delle feste in Sardegna: hanno il sapore della tradizione e sono molto semplici da realizzare.
Golosi cookies con chips di cioccolato, preparati secondo la tradizione a stelle e strisce, sono ideali per la colazione o come snack durante la giornata.
I ricciarelli sono dei biscottini senesi molto golosi e friabili, tipici natalizi, ideali da gustare dopo cena insieme a un bicchierino di liquore.
I canelé sono dei dolcetti francesi sfiziosi e ottimi da gustare insieme a una tazza di tè o caffè al pomeriggio, per un momento di dolce relax.
Dagli Stati Uniti arrivano i muffin, dei deliziosi dolci che è possibile preparare in numerose varianti. Provate i nostri con fragole e cioccolato!
Grazie alla nostra ricetta potrete realizzare in poco tempo delle bellissime e deliziose stelle di Natale glassate, ideali da servire per le feste!
La piccola pasticceria francese è molto famosa in tutto il mondo: queste delicate madeleines sono forse uno degli esempi più classici delle sue produzioni.
La ricetta di questi pasticcini secchi di mandorle arriva dalla Puglia, patria del sole e della natura incontaminata. Pochi ingredienti per dei biscotti genuini.
La ricetta da usare all’occorrenza per la preparazione casalinga delle ostie o cialde per le torte, per i dolci delle feste, per qualsiasi tipo di dessert.
Tra i dolcetti più amati dai bambini, i muffin al cioccolato mantengono il primato indiscusso. Questa ricetta farà felice anche i celiaci, perché senza farina.
Chi di noi, entrando in pasticceria, non è rimasto rapito dalla bellezza e dai colori delle tartellette di frutta? Preparatele a casa, non è complicato.
Se avete avuto una brutta giornata, un tortino dal cuore morbido e cioccolatoso è in grado di far passare subito i malumori e riportare il sorriso!
Se i classici dolci vi hanno stufato, è giunto il momento di cambiare: assaggiate i biscotti farciti alla nocciola, dal profumo delicato e intrigante.
Le lingue di gatto sono ottime sia da gustare da sole che da accompagnare alle creme dolci o a una coppa di gelato. Provate la nostra ricetta!
Tra i dolcetti che potete preparare per la merenda dei vostri bambini o per una gustosa colazione, le margherite sono buone e belle da presentare.
I savoiardi, oltre a essere perfetti per la preparazione del tiramisù, sono anche molto buoni da mangiare da soli o per accompagnare creme dolci.
Se volete fare un’ottima figura con i vostri ospiti, magari in occasione di un incontro formale, preparate queste praline al cioccolato. Deliziose...