Questa preparazione a base di carne di manzo prende il nome da una delle principali città del nord della Tailandia, Chiang Mai appunto, situata in una zona dove la carne è particolarmente consumata.
Questo piatto è una preparazione thailandese molto saporita che si distingue per il fatto che non si usano posate per mangiarla: le foglie di insalata faranno da cucchiaio.
Taramà è il nome dato alle uova di merluzzo, essiccate, salate e conservate in barile: la taramosalata è uno tra gli antipasti, le mezedes, prediletti dal popolo greco. Questa mousse facile e veloce è uno dei piatti più famosi al mondo, un gusto particolare in cui ritroverete tutto il profumo del mare.
Bocconcini di spinaci e feta avvolti da una pasta croccante. Una ricetta della tradizione culinaria greca, veloce, facile, saporita. Il suo profumo fa pensare ai piccoli bar sulla spiaggia, al mare e ai colori di quest’isola piena di luce.
Una ricetta gustosissima, spesso proposta come antipasto.
È un connubio molto apprezzato per la particolare associazione dei due sapori. Sarà per questo che carciofi e bottarga tornano spesso nel ricettario sardo, sotto forma di antipasto, insalata, sughetto per primi e salsina per secondi di pesce. Qui Gustissimo vi propone una ricetta semplicissima, da consumare come prelibato contorno o sfizioso antipasto.
Un tortino gustoso e dalla semplice preparazione che vi riempirà a sazietà.
Un modo diverso di servire le melanzane grigliate, arricchite dal sapore deciso delle olive nere. Un antipasto veloce e semplice da preparare.
Uno stuzzichino fresco ed estivo che offre vari sapori in un solo piatto e che vi conquisterà con la sua avvolgente cremosità. E dato che anche l'occhio vuole la sua parte, farete sicuramente una bella figura perché le palline di formaggio al miele sono colorate e davvero belle da vedersi.
Una ricetta semplice e veloce. Il piatto perfetto da preparare quando arrivano ospiti inattesi e non volete rinunciare a servire l’antipasto.
Originario del Friuli, un piatto molto semplice di antica tradizione popolare e contadina, tramandato di generazione in generazione.
Un piatto veloce e fresco, adatto per antipasti e aperitivi, oppure al posto di un primo.
Succulento piatto della tradizione siciliana che può essere servito come antipasto leggero o come perfetto accompagnamento a un vostro secondo di carne o pesce.
A ogni località la sua fantasia per farcire gli involtini di melanzane. Nel Salento vanno preparati con mortadella, pecorino e pomodori. Il risultato è un antipasto davvero delizioso, in tutta la sua semplicità.