I sablé breton sono biscotti tondi dall'impasto ricco di burro: vengono dalla Bretagna (nord della Francia) e sono buonissimi! Vediamo come si preparano.
I biscotti al cocco morbidi si preparano montando gli albumi con lo zucchero e aggiungendo poi la farina di cocco. Si modellano quindi i biscotti e si cuociono.
I biscotti grano saraceno hanno un impasto a base di frolla con farina di grano saraceno, amido di mais, uova, burro, zucchero e aromi.
Con un termometro da cucina e qualche piccolo accorgimento, si possono preparare dei cestini di cioccolato praticamente perfetti! Vediamo come fare.
I biscotti digestive sono preparati con farina integrale, fiocchi di avena, burro, bicarbonato, zucchero, latte e un pizzico di sale che enfatizza i sapori.
Gli amaretti sono molto conosciuti in tutta Italia, ma forse non tutti conoscono la ricetta tipica sarda di questi speciali dolcetti.
Voglia di un dolcetto goloso? I beijinhos de coco, di origine brasiliana, sono una vera leccornia che potete preparare sia come dessert che come spuntino per merenda.
I biscotti al burro sono una vera e propria prelibatezza. Grazie alle varie decorazioni che si possono fare, i biscotti al burro si adattano ad ogni occasione!
I biscotti senza glutine si preparano con una frolla a base di farina di riso, uova, lievito per dolci, zucchero, scorza di limone e burro.
I biscotti con ammoniaca si preparano con un impasto base con farina, uova, olio, latte e ammoniaca per dolci; e cuociono in forno per 20 minuti.
Gli struffoli al forno sono una variante più leggera delle classiche palline di pasta fritte che in Campania si preparano a Natale: ecco la ricetta!
Un dolcetto tutto siciliano, che solo a nominarlo fa saltare l’acquolina in bocca: la cotognata è una delizia a base di polpa di mele cotogne, zucchero e aromi.
I biscotti al miele sono perfetti per la prima colazione e sono anche molto semplici da preparare a casa: provate la nostra ricetta!
Poveri di grassi e ricchi di carboidrati, i biscotti secchi sono ottimi per una prima colazione leggera che renderà felici grandi e piccini.
I biscotti con farina di mandorle si preparano solo con albumi, zucchero e farina di mandorle. Poi l'impasto andrà diviso in porzioni e cotto in forno.
Le frittelle di mele al forno si preparano con una pastella molto densa a base di uova, zucchero, latte e farina e vengono cotte in forno.
I krumiri sono biscotti tradizionali piemontesi, piuttosto semplici da fare a casa. Ecco la ricetta: provatela ed otterrete dei dolcetti deliziosi!
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
I roccocò sono delle semplici e deliziose ciambelline speziate che a Napoli vengono preparate nel periodo di Natale: vediamo come si fanno!
I mostaccioli sono dei biscotti dall'impasto aromatizzato, tipici della pasticceria napoletana e caratterizzati da una ricca copertura di cioccolato fondente.