Ogni anno, il 24 luglio, Quartu Sant’Elena festeggia San Giovanni Battista con i pirichittus, curiosi dolcetti a base di farina, uova, zucchero e glassa di limone o arance. La loro forma a pera spiega la denominazione. La particolare cottura in forno inoltre permette un rigonfiamento che genera, a sua volta, quel caratteristico vuoto interno. Ecco perché pirichittus “de bentu”, appunto leggeri come un soffio di vento!
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
Dolcetti a stelle strisce, i cupcakes sono facili e veloci di preparare. In questa ricetta la versione base si fa ancora più golosa con cioccolato e arancia.
Altro che correre in pasticceria! Oggi il dolcetto lo fate voi con pochi ingredienti che certamente avete in casa! Ecco la ricetta delle tartellette alle mele.
La frittura dolce è un modo interessante per concludere una cena delle feste, come il cenone di Capodanno.
Snack gustoso e facile da preparare
Deliziosi dolcetti da conservare per veloci e nutrienti spuntini
Ottimo da offrire nelle serate dell’avvento, accompagnato da un buon vin santo
Le frittelle di mele nascono come dolce tipico del carnevale, ma ad oggi accompagnano anche piatti salati; facili e veloci da preparare, sono inoltre un’ottima e sana merenda.
Biscotti da gustare a seconda dei momenti della giornata accompagnante da latte, the o un buon vino rosso
Questi piccoli biscotti di Halloween, a forma di zucca, stuzzicano il palato e fanno subito ritornare bambini: il modo migliore festeggiare il 31 ottobre.
Specialità siciliana, i pasticcini di pasta di mandorle sono deliziosi e facili da preparare, anche se la pasta deve riposare diverse ore per asciugarsi.
Questi dolcetti sono dei veri e propri peccati di gola cui è impossibile resistere, specie grazie alla loro presenza scenica sulla tavola imbandita.
Semplici e deliziosi, i muffin al miele si preparano in un lampo e sono gustosi e nutrienti: finiranno molto velocemente! Provare per credere.
I muffin al cacao con cuore di cioccolato bianco sono dolcetti deliziosi, facili da preparare e perfetti per la prima colazione o per la merenda.
Le origini di questo dolce così goloso e invitante sono da ricercarsi in diverse parti del mondo...quella proposta oggi è la versione greca!
Questa preparazione vi consentirà di riciclare gli avanzi di pan brioche o di pandoro ottenendo, con pochi ingredienti e minimo sforzo, un ottimo dolce.
L’anice è una delle spezie più note e il suo aroma è il protagonista assoluto di questi deliziosi biscottini tipici della tradizione gastronomica laziale.
Una ricetta semplice, da personalizzare con la marmellata che preferite.
Voglia di un dolcetto goloso? I beijinhos de coco, di origine brasiliana, sono una vera leccornia che potete preparare sia come dessert che come spuntino per merenda.