Gli struffoli al forno sono una variante più leggera delle classiche palline di pasta fritte che in Campania si preparano a Natale: ecco la ricetta!
Un dolcetto tutto siciliano, che solo a nominarlo fa saltare l’acquolina in bocca: la cotognata è una delizia a base di polpa di mele cotogne, zucchero e aromi.
I biscotti al miele sono perfetti per la prima colazione e sono anche molto semplici da preparare a casa: provate la nostra ricetta!
Poveri di grassi e ricchi di carboidrati, i biscotti secchi sono ottimi per una prima colazione leggera che renderà felici grandi e piccini.
I biscotti con farina di mandorle si preparano solo con albumi, zucchero e farina di mandorle. Poi l'impasto andrà diviso in porzioni e cotto in forno.
Le frittelle di mele al forno si preparano con una pastella molto densa a base di uova, zucchero, latte e farina e vengono cotte in forno.
I krumiri sono biscotti tradizionali piemontesi, piuttosto semplici da fare a casa. Ecco la ricetta: provatela ed otterrete dei dolcetti deliziosi!
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
I roccocò sono delle semplici e deliziose ciambelline speziate che a Napoli vengono preparate nel periodo di Natale: vediamo come si fanno!
I mostaccioli sono dei biscotti dall'impasto aromatizzato, tipici della pasticceria napoletana e caratterizzati da una ricca copertura di cioccolato fondente.
I biscotti alle mele sono dei morbidi dolcetti preparati con un impasto a base di uova, zucchero e farina e arricchiti dalla nota dolce e acidula delle mele.
Semplici, ma energetici e molto sfiziosi, i coccoretti sono il classico dolcetto di cui si potrebbe dire: "uno tira l'altro!". Vediamo come si preparano.
Avete presente i biscotti occhio di bue, quelli rotondi farciti con confettura di albicocche e con il buco in mezzo? Vediamo subito come farli a casa!
Preparato senza burro e con lo yogurt, il brownie diventa molto leggero, ma non perde il suo inconfondibile gusto e la sua deliziosa consistenza umida!
I quadrotti al limone sono dolcetti profumati, facili da preparare e perfetti da consumare in tante occasioni diverse: ecco la ricetta tradizionale!
I biscotti con gli albumi sono dolcetti delicati, leggeri e perfetti per chi ha problemi di colesterolo. La ricetta è molto semplice: ecco come si fanno!
Ideali per la colazione, i biscotti inzupposi sono facili e veloci da preparare: bastano pochi ingredienti e un quarto d'ora di cottura in forno!
Perfetto accompagnamento per creme, gelati o insalate di frutta, le lingue di gatto al cioccolato sono dei biscotti leggeri e friabili.
Anche senza burro, i biscotti con gocce di cioccolato sono sempre ottimi: provate la ricetta, resterete conquistati dalla bontà di questi dolcetti!
Vediamo come preparare a casa i tipici biscotti napoletani di pasta frolla con ripieno di pan di Spagna e confettura di amarene: una vera squisitezza!