Per staccare la spina dalla routine quotidiana, questi golosissimi biscotti alla nutella riescono a ritemprare lo spirito in men che non si dica!
Invece delle solite merendine confezionate, preparate in casa con le vostre mani delle golosissime crostatine alla nutella!
Dolcetti tipici della zona di Tortona, in questa ricetta ve li proponiamo con una farcitura insolita rispetto a quella originale piemontese.
Quando avete voglia di un dolcetto goloso e nutriente, i muffin con la Nutella e il mascarpone sono la soluzione ideale!
I biscotti di Prato sono parte integrante della tradizione culinaria della Toscana. Inventati da Antonio Mattei, sono comunemente denominati “cantuccini”.
Anche la persona più distinta e impeccabile del mondo non potrà che sciogliersi assaggiando queste golose ciambelline sarda ripiene di marmellata o nutella.
Per cominciare la giornata alla grande, cosa c’è di meglio dei biscotti con la ricotta? Preparateli per la colazione dei vostri bambini.
Le castagne glassate al miele sono molto amate in Valle D'Aosta e sono deliziose gustate assieme al lardo: un dolce perfetto per la stagione autunnale.
I biscotti allo zenzero sono gustosi e genuini, perfetti da consumare a colazione o a merenda.
Ogni anno, il 24 luglio, Quartu Sant’Elena festeggia San Giovanni Battista con i pirichittus, curiosi dolcetti a base di farina, uova, zucchero e glassa di limone o arance. La loro forma a pera spiega la denominazione. La particolare cottura in forno inoltre permette un rigonfiamento che genera, a sua volta, quel caratteristico vuoto interno. Ecco perché pirichittus “de bentu”, appunto leggeri come un soffio di vento!
Dolcetti a stelle strisce, i cupcakes sono facili e veloci di preparare. In questa ricetta la versione base si fa ancora più golosa con cioccolato e arancia.
Altro che correre in pasticceria! Oggi il dolcetto lo fate voi con pochi ingredienti che certamente avete in casa! Ecco la ricetta delle tartellette alle mele.
La frittura dolce è un modo interessante per concludere una cena delle feste, come il cenone di Capodanno.
Snack gustoso e facile da preparare
Deliziosi dolcetti da conservare per veloci e nutrienti spuntini
Ottimo da offrire nelle serate dell’avvento, accompagnato da un buon vin santo
Le frittelle di mele nascono come dolce tipico del carnevale, ma ad oggi accompagnano anche piatti salati; facili e veloci da preparare, sono inoltre un’ottima e sana merenda.
Questi piccoli biscotti di Halloween, a forma di zucca, stuzzicano il palato e fanno subito ritornare bambini: il modo migliore festeggiare il 31 ottobre.
Specialità siciliana, i pasticcini di pasta di mandorle sono deliziosi e facili da preparare, anche se la pasta deve riposare diverse ore per asciugarsi.
Questi dolcetti sono dei veri e propri peccati di gola cui è impossibile resistere, specie grazie alla loro presenza scenica sulla tavola imbandita.